Archivi categoria: Nightlife

Berlino: vita notturna e locali

Vita notturna Berlino: guida completa ai quartieri della movida berlinese, le migliori discoteche della capitale tedesca e i pubs dove fare festa fino al mattino!

Continua la lettura di Berlino: vita notturna e locali

John Muir (Skalitzerstraße 51, Berlin) fb_icon_tiny

Dr. Pong (Eberwalderstrasse 21, Berlin) fb_icon_tiny

Fuchs & Elster (Weserstr. 207, Berlin) fb_icon_tiny

Soylent bar (Gabriel-Max-Straße 3, Berlin)

Lebowski Kneipe Berlin (Niederbarnimstr. 23, Berlin) fb_icon_tiny

Union Jack Berlin (Schlüterstrasse 15, Berlin) fb_icon_tiny

Wild at Heart (Wiener Str. 20, Berlin) fb_icon_tiny

Galander (Stuttgarter Pl. 15, Berlin)

Victoria Bar (Potsdamer Str. 102, Berlin) fb_icon_tiny

Monarch Bar (Skalitzer Str. 134 / 1.Stock, Berlin) fb_icon_tiny

Neue Odessa Bar (Torstraße 89, Berlin) fb_icon_tiny

Würgeengel (Dresdener Str. 122, Berlin)

August Fengler (Lychenerstr. 11, Berlin) fb_icon_tiny

Becketts Kopf (Pappelallee 64, Berlin) fb_icon_tiny

Place Clichy (Simon-Dach-Straße 22, Berlin)

Deck 5 (Schönhauser Allee 79, Berlin) fb_icon_tiny

Berliner Republik (Schiffbauerdamm 8, Berlin) fb_icon_tiny

Home – World Beer Bar (Neue Bahnhofstraße 23, Berlin) fb_icon_tiny

The Pub – Mopse Trinken Bier – Eat or Die (Rochstrasse 14, Berlin) fb_icon_tiny

Raumfahrer (Hobrechtstr. 54, Berlin) fb_icon_tiny

Ankerklause (Kottbusser Damm 104, Berlin) fb_icon_tiny

Zu mir oder zu dir (Lychener Str. 15, Berlin) fb_icon_tiny

Strandbar Mitte (Kleine Hamburger Str. 16, Berlin) fb_icon_tiny

Prater Garten (Kastanienallee 7 – 9, Berlin) fb_icon_tiny

Delicious Doughnuts (Rosenthaler Str.9, Berlin) fb_icon_tiny

Harry New York Bar (Lützowufer 15, Berlin) fb_icon_tiny

Oscar Wilde Irish Pub (Friedrichstraße 112A, Berlin) fb_icon_tiny

Alt-Berliner Wirtshaus (Onkel Tom Straße 2, Berlin) fb_icon_tiny

Zwiebelfisch (Savignypl. 7, Berlin)

Zoulou Bar (Hauptstr. 4, Berlin) fb_icon_tiny

Zosch (Tucholskystraße 30, Berlin)

Eschschloraque (Rosenthaler Str. 39, Berlin)

Soulcat (Pannierstrasse 53, Berlin) fb_icon_tiny

Yaam (An der Schillingbrücke 3, Berlin) fb_icon_tiny

Silver Wings (Columbiadamm 10, Berlin) fb_icon_tiny
 

La Casa Buena Vista (Bizetstrasse 136, Berlin) fb_icon_tiny

Chester’s Music Inn (Glogauerstr. 2, Berlin) fb_icon_tiny

Golgatha (Dudenstr. 40, Berlin) fb_icon_tiny

Schwarzes Cafè (Kantstraße 148, Berlin)

Ä club (weserstrasse 40, Berlin)

Madame Claude (Lübbener Straße 19, Berlin) fb_icon_tiny

Luzia Bar (Oranienstr. 34, Berlin) fb_icon_tiny

Yorckschlösschen (Yorckstr.15, Berlin) fb_icon_tiny

Honolulu Bar (Michelberger Hotel) (Warschauer Str. 39/40, Berlin) fb_icon_tiny

K17 (Pettenkoferstraße 17A, Berlin)

Duncker Club (Dunckerstr. 64, Berlin) fb_icon_tiny

Roadrunner’s Paradise (Saarbrücker Str. 24, Berlin) fb_icon_tiny

Sage Club (Köpenicker Straße 76, Berlin) fb_icon_tiny

Das Hotel (Mariannenstrasse 26a, Berlin) fb_icon_tiny

Eastwood Berlin (Rosmarinstraße 8, Berlin) fb_icon_tiny

Soda Club (Schönhauser Allee 36, Berlin) fb_icon_tiny

Traffic Club (Alexanderstraße 7, Berlin) fb_icon_tiny

Avenue Club (Karl-Marx-Allee 34, Berlin) fb_icon_tiny

Connection Club (Fuggerstr. 33, Berlin) fb_icon_tiny

Crack Bellmer (Revaler Straße 99, Berlin) fb_icon_tiny

Puro Sky Lounge Berlin (Tauentzienstr. 11, Berlin) fb_icon_tiny

FELIX ClubRestaurant (Behrenstraße 72, Berlin) fb_icon_tiny

Bohannon (Dircksenstraße 40, Berlin) fb_icon_tiny

The Pearl (Fasanenstr. 81, Berlin) fb_icon_tiny

Clärchens Ballhaus (Auguststraße 24, Berlin) fb_icon_tiny

Prince Charles (Im Aufbauhaus, Prinzenstrasse 85F, Berlin) fb_icon_tiny

Gretchen Club (Obentrautstr. 19-21, Berlin) fb_icon_tiny

KitKat Club (Köpenicker Str. 76, Berlin) fb_icon_tiny

Potsdamer Straße 96, Berlin

Suicide Circus (Revalerstr. 99, Berlin) fb_icon_tiny

Sisyphos (Hauptstr.15, Berlin) fb_icon_tiny

://About Blank (://About Party) (Markgrafendamm 24c, Berlin) fb_icon_tiny

Kumpelnest 3000 (Lützowstraße 23, Berlin) fb_icon_tiny

SchwuZ Kulturveranstaltung (Rollbergstr. 26, Berlin) fb_icon_tiny

Pavillon im Volkspark (Friedenstrasse 101, Berlin) fb_icon_tiny

Golden Gate (Dircksen- Ecke Schicklerstr., Berlin) fb_icon_tiny

Frannz in der Kulturbrauerei (Schönhauser Allee 36, Berlin) fb_icon_tiny

Alte Kantine in der Kulturbrauerei (Knaackstraße 97, Berlin)

Tube Station (Friedrichstrasse 180-184, Berlin) fb_icon_tiny

Maxxim Club (Joachimstaler Str.15, Berlin) fb_icon_tiny

Havanna (Hauptstr.30, Berlin) fb_icon_tiny

Cassiopeia (Revaler Str. 99, Berlin) fb_icon_tiny

Tresor club (Köpenicker Strasse 70, Berlin) fb_icon_tiny

Club der Visionaere (Am Flutgraben 1, Berlin) fb_icon_tiny

Am Flutgraben 2, Berlin

Vor dem Schlesischen Tor 3, Berlin

Alt-Stralau 70, Berlin

Wissmannstraße 32, Berlin

Ecke Torstr. 125, Berlin

Skalitzerstr. 114, Berlin

Oranienstr. 190, Berlin

Alexanderstr.7, Berlin

Ritterstraße 26 Berlin, Germania

Warschauer Platz 18, Berlin

Torstrasse 60, Berlin

Falckensteinstr. 49, Berlin

Am Wriezener Bahnhof, Berlin

Marlene-Dietrich-Platz 1, Berlin

San Pietroburgo: vita notturna e locali

Vita notturna San Pietroburgo: la gelida metropoli russa diventa bollente di notte quando nelle discoteche di San Pietroburgo si scatena la festa. Lasciatevi affascinare dai numerosi clubs della città e dalle belle ragazze russe!

Continua la lettura di San Pietroburgo: vita notturna e locali

Jimi Hendrix Blues Club (Liteynyy pr. 33, Saint Petersburg) fb_icon_tiny
Jimi Hendrix Blues Club è un piccolo bar, situato in una cantina,nel quale si respira un’atmosfera intima. Situato in un vecchio ristorante armeno, questo jazz club unisce la cucina con la musica e ospita piccole bands per concerti da vivo. La cucina serve piatti della cucina russa e georgiana: il cibo viene cucinato al momento, perciò è consigliato prenotare in anticipo perché il club è sempre affollato.

Jazz Philharmonic Hall (Zagorodnyi prospekt 27, Saint Petersburg) fb_icon_tiny
Anche se non può essere davvero chiamato un caffè, la “chiesa del Jazz”, così viene chiamata la Jazz Philharmonic Hall, è una leggenda a San Pietroburgo. La grande sala, che ricorda un Jazz Club degli anni ’40, ha un palco, balconi e comodi tavoli. La qualità dei suoi concerti è indiscutibile: non è raro vedere l’eccentrico direttore del club alzarsi e suonare il suo violino con i musicisti del giorno. Al secondo piano è situato il museo del jazz di San Pietroburgo.

Sunduk Art Café (Furshtatskaya 42, Saint Petersburg) fb_icon_tiny
Il Sunduk Art Café si differenzia dagli altri jazz clubs per il suo arredamento originale. Il clima allegro, la musica popolare russa e georgiana e l’assenza di stranieri rendono questo bar un posto interessante.

JFC Jazz Club (Shpalernaya ulitsa 33, Saint Petersburg) fb_icon_tiny
Il JFC Jazz Club è sicuramente uno dei migliori jazz clubs di San Pietroburgo, un posto che tutti gli amanti del jazz dovrebbero visitare: ottima musica, jazz bands provenienti da tutto il mondo e un’atmosfera accogliente. C’è anche un ristorante con cucina russa. La programmazione dei concerti è intensa e spazia dal blues al jazz e al folk.

The Hat Bar (Belinskogo 9, Saint Petersburg) fb_icon_tiny fb_icon_tiny
Aperto tutti i giorni dalle 19.00 alle 5.00.
Il The Hat è un jazz bar situato nel centro di San Pietroburgo, che propone ogni sera concerti gratuiti e jam sessions. Il bar ha prezzi economici e musica di alto livello.

The Office Pub (Kazanskaya 5, Saint Petersburg) fb_icon_tiny
The Office è un elegante pub irlandese situato non lontano dalla Cattedrale di Kazan, il quale attrae russi e turisti. Il pub ha una vasta selezione di birre alla spina, tra cui Guinness, birra belga alla ciliegia e molte altre. E’ il tipo di ufficio in cui si fanno volentieri gli straordinari, con sicuro effetto sul vostro portafoglio.

Dickens Pub (Reki Fontanki 108, Saint Petersburg) fb_icon_tiny
Dickens è un pub inglese situato nei pressi del fiume Fontanka, il quale offre una vasta scelta di birra proveniente da tutto il mondo, ottimo whisky, buoni piatti di grandi porzioni. Al mattino il pub propone l’autentica colazione inglese! Il Dickens ha anche un raffinato ristorante, situato al secondo piano.

Shamrock Bar (Dekabristov 27, Saint Petersburg) fb_icon_tiny
Tradizionale pub irlandese, lo Shamrock bar è una tappa obbligatoria per gli intenditori di birra ed uno dei posti migliori dove mangiare a San Pietroburgo. Qui è possibile trovare musica dal vivo, liquori e birre irlandesi, oltre alla possibilità di guardare in diretta i maggiori eventi sportivi europei. Quando la notte si infiamma è possibile anche ballare.

Mollie’s Pub (Rubinshteyna 36, Saint Petersburg) fb_icon_tiny fb_icon_tiny
Situato nel centro di San Pietroburgo, il Mollie’s è uno dei più popolari pubs irlandesi e uno di quei posti che non deludono mai. Frequentato sia dai turisti che dalla gente del posto, il pub offre ottima birra, buon cibo e musica. Il venerdì e il sabato qui ci sono feste con grandi bevute durante le quali i russi si mischiano con i turisti e gli stranieri.

The Telegraph Pub (Rubinshteyna 3, Saint Petersburg)
Il Telegraph è un piccolo irish pub. Durante il fine settimana c’è musica suonata dai djs ed è possibile ballare sui tavoli. Può valere la pena farci un salto, ma dipende dai giorni.

Liverpool Bar (16 Mayakovskogo, Saint Petersburg) fb_icon_tiny fb_icon_tiny
Aperto da domenica a giovedì dalle 12.00 alle 1.00, venerdì dalle 12.00 alle 3.00, sabato dalle 16.00 alle 3.00.
Il Liverpool è uno dei più famosi pubs di San Pietroburgo ed ha una vasta scelta di buone birre e musica dal vivo. Il pub è abbastanza grande ma non ha una zona per ballare. Anche se ha prezzi leggermente alti, il Liverpool serve ottimo cibo in grandi porzioni, ha schermi per eventi sportivi e un bel paio di birre in offerta. Situato a pochi passi dalla Prospettiva Nevsky, questo è un buon posto per rilassarsi, giocare a biliardo e bere una birra con gli amici, cantando i vostri brani preferiti insieme.

Terminal Bar (Belinskogo 11, Saint Petersburg) fb_icon_tiny
Il Terminal Bar è un piccolo e popolare bar che si autodefinisce “territorio di interazione libera”. Concerti dal vivo, gente loquace, bevande a basso costo, caffè e anche dessert tiramisù. Il posto è buono sia al pomeriggio che alla sera.

Taiga Creative Space (2 Moshkov Pereulok, Tsentral’niy Rayon, Saint Petersburg) fb_icon_tiny
Taiga Creative Space è una casa intera che ospita diversi uffici di design e architettura, un caffè vegetariano, uno spazio espositivo e di eventi, diversi piccoli uffici creativi, una stazione radio, un negozio di libri e anche un ostello. Il loro cortile è un ottimo posto per oziare all’aria aperta durante l’estate.

Union Bar (Liteyny 55, Saint Petersburg) fb_icon_tiny fb_icon_tiny
Aperto tutti i giorni dalle 18.00 alle 6.00.
L’Union Bar è un nuovo bar con hamburgers gustosi, un sacco di spazio, design in stile newyorkese, ottimi drinks e un’atmosfera accogliente.

Clean Plates Society Café (Gorokhovaya ulitsa 13, Saint Petersburg) fb_icon_tiny fb_icon_tiny
Aperto tutti i giorni dalle 12.00 alle 2.00.
Il Clean Plates Society Café è di proprietà degli stessi ragazzi del Mishka. Questo caffè è un pò più rilassato per l’assenza di musica. A volte il bar invita qualche dj, ma non c’è pista da ballo.

Bar 812 (Zhukovskogo st. 11, Saint Petersburg) fb_icon_tiny fb_icon_tiny
Aperto da domenica a giovedì dalle 12.00 alle 2.00, venerdì e sabato dalle 18.00 alle 4.00.
Bar 812 ha la migliore selezione di alcolici e cocktails di San Pietroburgo e baristi professionali. E’ un ottimo posto dove venire la sera durante la settimana per un drink e una chiacchierata.

Barrel Bar (Kazanskaya 5, Saint Petersburg) fb_icon_tiny
Il Barrel è un pub ma anche un club elegante dove ballare. I cocktails sono buoni rispetto al triste succo d’arancia con vodka solitamente servito nella maggior parte dei bars, anche se bisogna aspettare molto tempo prima di essere serviti. Pole dancing, karaoke gratis il mercoledì sera e frequenti djs ospiti durante il fine settimana.

Zoom Cafè (Gorokhovaja 22, Saint Petersburg) fb_icon_tiny
Lo Zoom Caffè è un luogo di ritrovo molto popolare per gli studenti, i quali si ritrovano dopo le lezioni per fare due chiacchiere o per uno spuntino.

Caffè Amarcord (Zhukovskogo 49, Saint Petersburg) fb_icon_tiny fb_icon_tiny
Caffè e ristorante insieme, l’Amarcord è un punto di ritrovo popolare non solo tra i russi, ma soprattutto tra gli italiani turisti e residenti a San Pietroburgo. Ottima cucina italiana (i proprietari sono italiani).

James Cook Pub (Shvedskiy per. 2, Saint Petersburg) fb_icon_tiny fb_icon_tiny
Aperto da domenica a giovedì dalle 12.00 alle 24.00, venerdì e sabato dalle 12.00 alle 3.00.
Situato in una cantina, il James Cook è uno dei bar più antichi di San Pietroburgo. Una parte del bar è dedicato al caffè e ai dolci, l’altra è riservata alla consumazione di alcolici, con vasta scelta di birre alla spina, oltre alla possibilità di gustare stuzzichini e ottime bistecche servite su taglieri.

Bar SPB (Nevsky Prospekt 8, Saint Petersburg) fb_icon_tiny
Aperto tutti i giorni dalle 15.00 alle 2.00.
Bar SPB è una catena di 13 locali (il bar più vicino al centro è quello situato in Nevsky Prospekt 8) che offrono una vasta scelta di birra e cocktails con prezzi buoni. Questi bars sono molti popolari tra giovani di San Pietroburgo. Gli altri 12 bars sono situati in Marata 1, Yaroslava Gasheka 5, Kamenostrovsky 37, Komendatisky 17, 7aya linya Vasily Otrovsky 42, Prosvescenya 53, Korablestroyteley 30, Klochkov Pereulok 6, Sadovaya 42 A, Alekseva Ul. 6, Sadovaya 14, Vasy 2aya Krasnoarmenskaya 9/3.

Poison Rock’n’roll Karaoke (Lomonosova 2, Saint Petersburg) fb_icon_tiny
Aperto tutti i giorni dalle 18.00 alle 7.00.
Il Poison è un karaoke bar, il cui repertorio include più di 2.000 canzoni. Il pubblico è costituito da giovani, stranieri ma soprattutto molte ragazze. I prezzi spaziano dai 5 euro per i cocktails ai 3 euro per una birra.

Daiquiri Bar (Gorokhovaya ul. 49, Saint Petersburg) fb_icon_tiny
Daiquiri Bar è il posto giusto se cercate un’atmosfera accogliente ed elegante nel centro di San Pietroburgo. Il bar è costituito da in 2 stanze, dove si trovano comodi divanetti.

Goss Cafè and Restaurant (Nevsky pr. 17, Saint Petersburg) fb_icon_tiny
Il Gloss è un caffè e ristorante di San Pietroburgo con atmosfera lussuosa, arredamento ricercato e eccentrico: i colori predominanti sono il nero e il rosso, luci al neon e sculture moderne mischiate con vecchie statue del Novecento. I piatti proposti sono il risultato della fusione tra la cucina europea e quella asiatica. il Gloss Cafè offre una varietà di circa 500 vini provenienti da tutto il mondo.

Central Station Club (ul. Lomonosova 1, Saint Petersburg) fb_icon_tiny fb_icon_tiny
Il Central Station è un famoso Gay & Lesbian club di San Pietroburgo: esso si sviluppa su tre piani e propone musica house e spettacoli di drag queen.

Lomonosov Bar (ul. Lomonosova 1, Saint Petersburg) fb_icon_tiny fb_icon_tiny
Aperto tutti i giorni dalle 22.00 alle 8.00.
Piccolo club sempre pieno di belle ragazze, e soprattutto ottime cubiste! Assolutamente da visitare!

Jagger club (pl. Konstitutsii 2, Saint Petersburg) fb_icon_tiny fb_icon_tiny
Aperto da domenica a giovedì dalle 12.00 alle 2.00, venerdì e sabato dalle 12.00 alle 6.00.
Il Jagger è un club situato nella zona Moskovskaja che ospita grandi concerti. L’interno assomiglia a un anfiteatro e sulla pista da ballo i djs alternano brani ricercati a balli lenti.

Duty Free Loft (Kamendantskij prospekt 9/2, Saint Petersburg)
Aperto venerdì e sabato.
Il Duty Free è una bella discoteca, situata fuori dal centro di San Pietroburgo, nei pressi della stazione della metropolitana Kamendantskij Prospekt e all’interno del centro commerciale “Promenad”. Il club si sviluppa su due piani e ospita djs russi che suonano musica house ed elettronica, oltre ad occasionali concerti dal vivo. Grazie alla lontananza dal centro città, il club è frequentato solo da ragazzi e ragazze russe e non ci sono turisti. Il Duty Free è anche un ristorante dove i giovani vengono a festeggiare avvenimenti come i compleanni e le lauree, perciò è sempre possibile trovare qualche bella festa. Questa è sicuramente una delle discoteche più interessanti situate fuori dal centro di San Pietroburgo.

Punch Club (Dumskaya ul. 4, Saint Petersburg) fb_icon_tiny
Il Punch Club è una discoteca di San Pietroburgo, situata nelle vicinanze della stazione metropolitana Gostinyj Dvor. Qui si balla musica commerciale e latino americano. L’entrata costa intorno ai 500 rubli.

Royal Beach Club (Yuzhnaja Doroga 14, Saint Petersburg)
Il Royal Beach è un club e ristorante, situato sull’isola di Krestovskij, fuori dal centro di San Pietroburgo: un posto immerso nel verde, tra canali, parchi, giochi per i bambini e ristoranti.

Stackenschneider Bar (Konyushennaya pl. 2, Saint Petersburg) fb_icon_tiny fb_icon_tiny
Aperto venerdì e sabato dalle 23.45 alle 10.00.
Il bar Stackenschneider ospita per tutta la notte feste con musica elettronica e musica house.

Pif Paf Bar (Naberezhnaya Reki Fontanki 40, Saint Petersburg) fb_icon_tiny
Più che un bar, il Pif Paf è un buon posto per ballare, anche se è un pò piccolo. La musica è molto varia: dal rockabilly all’elettronica, quindi vale la pena controllare cosa c’è prima di avventurarsi lì. C’è anche una caffetteria e un negozio di barbiere.

Mishka Bar (Naberezhnaya Reki Fontanki 40, Saint Petersburg) fb_icon_tiny
Aperto dalle 23.00 alle 5.00.
Mishka Bar è un piccolo bar hipster, situato in un seminterrato, il quale ospita feste da ballo durante il fine settimana e può essere molto divertente se trovate la serata giusta.

Fish Fabrique (Ligovsky Ave 53, Saint Petersburg)
Il Fish Fabrique è un piccolo ma accogliente club, arredato in stile alternativo e molto popolare tra i giovani e gli studenti. Situato all’interno del centro culturale “Art centre Pushkinskaya 10”, il Fish Fabrique è composto di una piccola stanza con un palco per concerti dal vivo e un tavolo da calcio balilla. Il posto propone musica alternativa e rock. L’entrata è gratuita a meno che non ci sia qualche concerto.

Circus Club (Konyushennaya pl. 2, Saint Petersburg) fb_icon_tiny
Con le sembianze di un circo, il Circus Club è la discoteca più alla moda di San Pietroburgo, situata proprio nel suo centro storico, nella piazza Konjushennaja (una zona ricca di clubs). Oltre alla musica, il Circus propone una vasta scelta di cocktails, birre e cucina giapponese.

Bar Akakao (neberezhnaya kanala Griboyedova 7, Saint Petersburg) fb_icon_tiny
Akakao è un club situato nel centro di San Pietroburgo che propone un gran numero di cocktails e buona musica. Il posto è talmente piccolo e accogliente che sembra di essere ad una festa privata.

Havana Club (Moskovsky Ave 21, Saint Petersburg) fb_icon_tiny
L’Havana Club è un piccolo club situato accanto al Republic of Coffee. Il posto assomiglia ad un disco-bar, nel quale è possibile bere e ballare. Età media: dai 18 ai 25 anni.

Revolution Club (Sadovaya 28, Saint Petersburg) fb_icon_tiny
Il Revolution è una grande discoteca aperta tutti i giorni della settimana, con due piste da ballo. Molti dicono che questa sia la discoteca migliore di San Pietroburgo.

Metro Club (Ligovskiy Prospekt 174, Saint Petersburg) fb_icon_tiny fb_icon_tiny
Aperto tutti i giorni dalle 22.00 alle 6.00.
Il Metro Club, situato vicino alla stazione metropolitana Ligovskiy Prospekt (distante circa dieci minuti a piedi), è la più grande e famosa discoteca di San Pietroburgo, molto frequentata anche se un pò distante dal centro. Il club si sviluppa su tre piani con altrettante zone per ballare e diversi tipi di musica: al primo piano musica dance russa e internazionale, tavolini e un grande bar, al secondo piano c’è musica tecno e karaoke, mentre al terzo piano musica commerciale, r’n’b e animazione.

Money-Honey (Sadovaya ulitsa 28, Saint Petersburg) fb_icon_tiny
Il Money-Honey è un disco-pub è in stile country situato nei pressi della stazione metropolitana Gostinyj Dvor. Sviluppato su due piani, il club propone concerti di musica rock classica dal vivo e balli di gruppo al piano terra, mentre al primo piano si balla musica rock e pop russa, con la presenza di una sala da biliardo e un ampio piano bar.

Purga Club (Reki Fontanki, 11, Saint Petersburg) fb_icon_tiny
Aperto tutti i giorni dalle 16.00 alle 5.45.
Il Purga è pub/club goliardico, la cui particolarità è quella di festeggiare il Capodanno tutte le notti dell’anno! A mezzanotte si stappa lo champagne (rigorosamente russo), si canta “Last Christmas” in russo ed si ascolta il discorso di Gorbaciov in televisione. Se consideriamo che in Russia il Capodanno è la festa principale, la quale viene spesso celebrata per un’intera settimana, potete immaginare il baccanale che si scatena al Purga ogni sera!

XXXX Bar (3-ya Sovetskaya ul. 34, Saint Petersburg) fb_icon_tiny
Aperto da lunedì a venerdì dalle 12.00 alle 4.00, sabato e domenica dalle 15.00 alle 5.00.
L’XXXX fa parte di una catena di 7 clubs (le 4 ics, in russo “chetyre iksà” ) a San Pietroburgo ed è insieme un pub, una discoteca e un ristorante. Anche il club più famoso è quello in via Sovetskaja, il bar XXXX ha altre 4 sedi sparse per la città, rispettivamente in Svenigorodskoy, Oserkah, na Komendanskom e Moscovsky Prospekt.

Nebar (Liteynyy pr. 57, Saint Petersburg) fb_icon_tiny
Aperto tutti i giorni dalle 12.00 alle 6.00.
Il Nebar è un club molto popolare tra i giovani di San Pietroburgo. L’interno è composto da 3 stanze, al piano di sotto c’è musica techno, al piano terra musica commerciale e al piano superiore è situato il ristorante. Vestitevi decentemente in quanto la selezione all’ingresso è abbastanza rigida.

Buddha Bar (Sinopskaya nab. 78, Saint Petersburg) fb_icon_tiny
Aperto da domenica a giovedì dalle 12.00 alle 2.00, venerdì e sabato dalle 12.00 alle 5.00.
Il Buddha Bar è un prestigioso club di San Pietroburgo (lo stesso marchio ha aperto in numerose città di tutto il mondo, come Parigi, Londra, Montecarlo e Dubai), elegante e con un tipo di clientela decisamente altolocata. Il Buddha Bar è una via di mezzo tra un ristorante di lusso e una discoteca: durante il weekend il club si trasforma in una pista da ballo sempre piena di gente. Tutto ciò unito ad un ampio menù di cucina panasiatica con accenti francesi, un’inimitabile colonna sonora e un ambiente ultra chic.

Griboedov Club (Voronezhskaya 2A, Saint Petersburg) fb_icon_tiny
Il club Griboedov è una delle più conosciute discoteche di San Pietroburgo e il suo nome deriva dal cognome di un famoso poeta russo (ma significa anche “mangiatore di funghi”). Aperto dal 1996, questo leggendario club di San Pietroburgo è situato in un vecchio rifugio antiaereo, oggi convertito in una discoteca e centro culturale nel quale vengono organizzate mostre, concerti, dj-sets e perfino banchetti. Il club Griboedov è un posto adatto per ogni sera della settimana: composto da 3 sale, contiene al suo interno un bar, la discoteca, un pilone per gli striptease e addirittura una biblioteca.

Coyote Ugly Saloon Club – Гадкий Койот (Liteiny pr. 57, Saint Petersburg) fb_icon_tiny
Aperto tutti i giorni dalle 20.00 alle 6.00.
Club famosissimo della vita notturna di San Pietroburgo, il Coyote Ugly è un bar-discoteca che fa parte dell’omonima una catena, presente in altre città del mondo, da Mosca a New York. Questo bar si distingue grazie alla presenza di belle ragazze che ballano e servono da bere, flirtando con voi. Il posto è in stile pub americano, con targhe e ritratti pop appesi ai muri, e musica tendente al genere rock: anche se i drinks sono abbastanza cari, la folla è incitata a bere e divertirsi dal barista tramite un megafono.

Retro Discoteka Papanin (Moskovsky Ave 111, Saint Petersburg) fb_icon_tiny
Il Papanin è uno dei clubs più conosciuti di San Pietroburgo, posto alla moda che ospita spettacoli e feste divertenti. A causa della sua posizione lontana dal centro e del costo d’ingresso sopra la media dei clubs (intorno ai 1000 rubli), il Papanin è frequentato quasi esclusivamente da russi, con pochi stranieri. L’interno è spazioso, con tanti tavolini disposti intorno alla dancefloor, la quale può ospitare fino a duecento persone. Potete decidere se lanciarvi nelle danze e consocere qualche bella ragazza oppure sorseggiare tranquillamente un cocktail seduti sui divanetti. I bars del Papanin offrono buoni cocktails oltre a varietà diverse di birre russe. Il club organizza serate a tema per ogni giorno della settimana, dalle feste in maschera alle serate con musica retro o R’n’B.

Rossi’s Club – Росси Клуб (ul. Zodchego Rossi 3, Saint Petersburg) fb_icon_tiny
Il Rossi’s Club è una discoteca nelle vicinanze di Newskij Prospekt, situata proprio in via Rossi. Questo club è ormai da anni un punto di riferimento della vita notturna di San Pietroburgo: costruito sottoterra, il Rossi’s attira un pubblico internazionale (la media è tra i 18 e i 30 anni) e ha due piste da ballo e ottima musica. Al Rossi’s è possibile incontrare ragazze russe che vengono qui con l’intento di incontrare stranieri da ogni parte del mondo, quindi è un ottimo posto per fare “amicizia”.

Fidel – Фидель (ul. Dumskaya 9, Saint Petersburg) fb_icon_tiny
Il Fidel è uno dei bar più famosi e più divertenti di San Pietroburgo. I suoi punti di forza sono il clima estremamente amichevole, prezzi economici, musica che spazia dal rock al commerciale e tanta gente che ha voglia di ballare tutta la notte! Per questo motivo il Fidel è amato da tante persone e rimane un punto di riferimento per la vita notturna di San Pietroburgo.

Saragozza: vita notturna e locali

Vita notturna Saragozza: se siete in visita alla capitale dell’Aragona, allora non potete perdervi la sua affascinante vita notturna. Si comincia con un aperitivo a base di tapas, continuando con una buona birra in uno dei tanti bars del centro storico, per poi ballare fino all’alba nelle discoteche di Saragozza.

Continua la lettura di Saragozza: vita notturna e locali

Café Escocia (Laguna de Rins 5, Zaragoza) fb_icon_tiny
Aperto tutti i giorni dalle 15.00 alle 3.00.
Café Escocia è una taverna scozzese con un’ampia varietà di birre nazionali e internazionali.

El Refugio del Crápula (Mayor 56, Zaragoza) fb_icon_tiny
Aperto da martedì a giovedì dalle 21.30 alle 3.30, venerdì e sabato dalle 21.30 alle 4.30.
El Refugio del Crápula è un altro classico della vita notturna di Saragozza. Sono frequenti concerti jazz e il mercoledì danno lezioni di tango, anche se propongono qualsiasi stile musicale.

Infiernos Rock Sisters (Luis del Valle 17, Zaragoza) fb_icon_tiny
Aperto martedì e mercoledì dalle 19.00 alle 1.00, da giovedì a sabato dalle 19.00 alle 3.30.
Infiernos Rock Sisters è uno dei migliori pub di Saragozza, dove è possibile godere la migliore atmosfera del rock duro e pesante.

Bar atrio (C/Maestro Marquina 17, Zaragoza) fb_icon_tiny
Aperto da lunedì a giovedì dalle 19.00 alle 3.30, venerdì e sabato dalle 19.00 alle 4.30.
El Atrio è un bar con ambiente giovanile, frequentato soprattutto nei fine settimana. La selezione musicale è incentrata sulla musica heavy-rock.

Café Voltaire (Tomás Bretón 34, Zaragoza) fb_icon_tiny
Aperto da martedì a giovedì dalle 18.00 alle 2.00, venerdì e sabato dalle 19.00 alle 3.00, domenica dalle 18.30 alle 1.30.
Il Café Voltaire è un luogo accogliente con musica dal vivo. Al bar è possibile anche ordinare giochi da tavolo. Il ristorante è decorato con “pezzi” vintage, tra i quali un vecchio distributore di gomme da masticare e divani anni ’80.

Pub El Zorro (calle cadiz 13, Zaragoza) fb_icon_tiny
Situato all’interno del Centro Comercial Indipendencia, questo pub offre un’atmosfera intima e raccolta, con musica dal vivo e concerti ogni settimana. In aggiunta, ci sono anche molti artisti locali come djs.

La Casa Magnetica (C/ Espoz y mina 19, Zaragoza) fb_icon_tiny
La Casa Magnetica ha una scena musicale eclettica, da James Brown al pop anni sessanta.

Bar Bacharach (c/Espoz y Mina,12, Zaragoza) fb_icon_tiny
Bar Bacharach è un pub che è diventato un punto di riferimento per la vita notturna di Saragozza. Il bar è piccolo e molto popolare. Le pareti sono decorate con fotografie in bianco e nero dei film. Di solito è pieno di gente interessante, ma è anche un luogo dove si può mangiare piatti semplici, ed è aperto fino a tardi.

La Ley Seca (Sevilla 2, Zaragoza) fb_icon_tiny
Aperto da lunedì a giovedì dalle 20.00 alle 2.30, venerdì e sabato dalle 20.00 alle 4.30, domenica dalle 20.00 alle 1.00.
La Ley Seca è un pub consacrato al miglior rock degli anni ’70, da Jimmy Hendrix ai Led Zeppelin fino ai Placebo e i Muse, passando attraverso i Pearl Jam, Nirvana, Foo Fighters e Smashing Pumpkins. Qui ci sono anche concerti con musica dal vivo.

Candy Warhol (Bolonia 28, Zaragoza) fb_icon_tiny
Candy Warhol è un club che propone buona musica rock.

El 35 Gin Club (Calle Santa Joaquina de Vedruna 34, Zaragoza) fb_icon_tiny
Aperto martedì e mercoledì dalle 16.00 alle 22.00, giovedì dalle 16.00 alle 3.00, venerdì e sabato dalle 16.00 alle 4.30.
Ottimo gin club di Saragozza dove è possibile degustare fino a 35 tipi di gin.

Linacero Discos & Cafè (Arquitecto Madalena 4, Zaragoza) fb_icon_tiny
Aperto da lunedì a giovedì dalle 9.00 alle 24.00, venerdì dalle 9.00 alle 2.00, sabato dalle 11.00 alle 2.30, domenica dalle 17.00 alle 23.00.
La Cafetería Linacero è un locale molto popolare e rappresenta un pezzo di storia della musica a Saragozza. Situato nel cuore della città, questo è il luogo giusto per ascoltare buona musica e gustare un drink. Le sue pareti e tavoli sono pieni di immagini e ricordi dei grandi talenti che sono passati qui, così come i grandi idoli internazionali. Sicuramente per ogni appassionato di musica, Linacero è un luogo ideale per chiacchierare e passare una serata con gli amici.

Bull McCabe’s Irish Pub (Cadiz 7, Zaragoza) fb_icon_tiny
Bull McCabe’s Irish Pub è un autentico pub irlandese dove anche il personale ha un chiaro accento anglosassone. Si tratta di uno dei pubs più vicini al centro di Saragozza, e in esso si può trovare un quartetto di musica celtica ad animare la serata. Il pub è frequentato soprattutto da giovani.

La Cucaracha (Calle del Temple 25, Zaragoza) fb_icon_tiny
Aperto da martedì a giovedì dalle 22.00 alle 3.30, venerdì e sabato dalle 22.00 alle 4.30.
La Cucaracha è insieme un bar, un disco-pub e una chupiteria.

Cafe TNT Rock (ESCULTOR PALAU 36, Zaragoza) fb_icon_tiny
Aperto tutti i giorni dalle 17.30 alle 1.30.
TNT Rock è il posto giusto per prendere un caffè con la musica più alta del normale o nel quale ci si rifugia al tramonto per fare baldoria. Sulle sue pareti si possono osservare numerosi oggetti legati alla musica degli anni ’60.

Juan Sebastián Bar (Calle Luis Oro 5-7, Zaragoza) fb_icon_tiny
Il Juan Sebastian Bar, aperto dal 1982, è uno degli storici pub della zona Breton. L’arredamento, la musica (rock, blues, jazz, ecc), i suoi fantastici quemadillos e mojitos al rum, uniti alla buona atmosfera che permea l’interno, lo rendono un bar che indimenticabile. In sostanza è un posto intimo e tranquillo, dove è possibile conversare tranquillamente con gli amici. Il mercoledì qui offrono “assaggi” di birra, mentre il giovedì e la domenica pomeriggio sessioni di monologhi. Nei giorni feriali è possibile anche imparare e ballare il tango, oltre che guardare spettacoli di cabaret e musical.

Sala López (Calle Sixto Celorrio 2, Zaragoza) fb_icon_tiny
Situata in una banca ristrutturata sulle rive del fiume Ebro, vicino al ponte di pietra, la Sala Lopez è una delle discoteche più attive di Saragozza. Il club propone musica di diversi generi con djs di alto livello.

Época Dorada (Calle Heroismo 25, Zaragoza) fb_icon_tiny
Época Dorada (Heroismo)
Bar dove ballare la musica degli anni ’70, ’80 e ’90.

Sala Utopia (Calle Luis del Valle 19, Zaragoza) fb_icon_tiny
Utopia è una storica sala per concerti e una delle principali tra quelle della ormai ridotta, ma ancora viva “Zona Heavy” di Saragozza. Utopia ha aperto nel 1981: il club è stata chiuso per alcuni mesi nel 2011, ma nel 2012 lo spazio è stato recuperato mantenendo lo spirito originario e la sua attività come una sala da concerto.

Troppico (Eduardo Dato 21, Zaragoza) fb_icon_tiny
Aperto tutti i giorni dalle 19.00 alle 4.00.
Troppico è un club di Saragozza con musica latino americana. Qui offrono anche lezioni di danza gratuite. Sicuramente uno dei migliori club di salsa di Saragozza.

El Poeta Eléctrico (Paseo de las Damas – Residencial Paraíso 1, local 52, Zaragoza) fb_icon_tiny
Aperto da domenica a giovedì dalle 19.00 alle 3.30, venerdì e sabato dalle 16.00 alle 4.30.
El Poeta Eléctrico è stato inaugurato nel maggio del 2011 come il primo Gin Club di Saragozza e nuova sala per concerti nel centro della città. Il posto ha più di quaranta varietà di gin Maridan con una vasta scelta di tonici, erbe e spezie, ma soprattutto, con buona musica.

Fox Tavern (Cesareo Alierta 10, Zaragoza) fb_icon_tiny
Uno dei tradizionali clubs di Saragozza, il Fox Tavern è una grande discoteca situata in una zona tradizionalmente famosa per la vita notturna. Inizia il pomeriggio con un caffè, un gin o uno dei suoi ottimi cocktail. Mentre durante la notte è possibile ascoltare la musica dal vivo o fare festa, ballare e passare serate davvero divertenti. Merita una visita.

Point Salamero (Plaza Salamero, Zaragoza) fb_icon_tiny
Aperto giovedì dalle 00.30 alle 5.30, venerdì e sabato dalle 17.00 alle 6.30.
Point Salamero (ex Cabaret Pop) è una discoteca un pò atipica. Il Jazz è una delle componenti che la contraddistinguono (il mercoledì di solito organizzano jam session).

La Lata de Bombillas (María Moliner 7, Zaragoza) fb_icon_tiny
Aperto da domenica a giovedì dalle 19.00 alle 2.30, venerdì dalle 19.00 alle 4.30, sabato dalle 21.00 alle 4.30.
La Lata de Bombillas è un club con musica pop e rock, dove ci sono anche concerti con musica dal vivo. Il club ha una delle programmazioni di concerti più stabili e validi di Saragozza.

Buddha Club (San Vicente Mártir 23, Zaragoza) fb_icon_tiny
Aperto giovedì dalle 21.00 alle 3.30, venerdì e sabato dalle 23.00 alle 4.30.
Dal 2009, il Buddha (appartenente al Gruppo Centrick) anima le serate della città di Saragozza con un’offerta di musica e drinks ad un prezzo più che abbordabile. Giovedì il club rimane aperto fino alle 3.30, mentre venerdì e sabato fino alle 4.30.

La Casa del Loco (Calle Mayor 10, Zaragoza) fb_icon_tiny
Situato lungo calle Mayor, la Casa del Loco è un luogo mitico ed uno dei punti di riferimento per la movida di Saragozza dal febbraio 1988. Il club è aperto fino alle 6.30 e la sua offerta è ancora l’essenza della sua carriera. Molto popolare, soprattutto quando c’è una band che suona dal vivo. La musica proposta è prevalentemente di genere rock, con un pubblico giovane, ma quando le bands vanno a casa, il dj garantisce che il posto rimane vivo fino all’alba.

Sala Oasis Club (Calle de Basilio Boggiero 28, Zaragoza)
L’Oasis è uno dei clubs più famosi che caratterizzano la vita notturna di Saragozza. La discoteca offre ogni giorno i migliori gruppi di musica nazionali, così come grandi djs da tutto il mondo, sfilate, spettacoli di ogni genere, e feste completano. Dopo i concerti, all’Oasis è possibile ballare e fare festa fino al sorgere del sole al suono della musica house e commerciale.

Sala Zeta (Calle Latassa 14, Zaragoza) fb_icon_tiny
Aperto tutti i giorni dalle 23.00 alle 6.00.
La Sala Zeta è una discoteca famosa tra i giovani di Saragozza, soprattutto tra gli amanti del rock and roll e dell’heavy metal. I suoi due punti di forza sono i concerti che si svolgono regolarmente e l’orario di chiusura dopo le 06.30.

Supernova (Avenida José Atarés 44, Zaragoza) fb_icon_tiny
Aperto sabato dalle 24.00 alle 6.00.
Supernova è uno dei clubs più recenti di Saragozza. Dotata di grande stile, questa grande discoteca organizza eventi e feste che soddisfano i gusti più sofisticati dei giovani di Saragozza.

Café da Luxe (Plaza de Nuestra Señora del Pilar 12, Zaragoza) fb_icon_tiny
Aperto giovedì dalle 23.00 alle 5.30, venerdì dalle 20.00 alle 6.30, sabato dalle 18.00 alle 6.30.
Il DA LUXE, situato in Plaza del Pilar, è uno dei luoghi più popolari della vita notturna di Saragozza, e la sua offerta si concentra sulla varietà. Café cantante durante il giorno (concerti e monologhi) e discoteca durante la notte, il club rimane aperto fino all’alba durante il weekend. Ci sono due piani con due atmosfere diverse per godersi la notte di Saragozza con i migliori djs e la gente migliore fino all’alba.

El Plata Club (Calle 4 de Agosto 23, Zaragoza) fb_icon_tiny
La sua riapertura, nel marzo 2007, ha riattivato la vita notturna di El Tubo. Il club offre spettacoli musicali e serate a tema, ed è il luogo ideale dove trascorrere le lunghe notti estive della vita notturna di Saragozza.

Reset Club (Calle de Luis Bermejo 9, Zaragoza) fb_icon_tiny
Aperto da venerdì a sabato dalle 24.00 alle 7.00.
Il Reset Club ha resistito negli anni, rimanendo uno dei riferimenti per la musica alternativa a Saragozza ed una delle più piacevoli sorprese della sua movida. Il club organizza feste, eventi e concerti il cui filo conduttore è la musica elettronica e l’atmosfera vivace.
La discoteca vanta da sempre un programma di prima classe che ha portato alcuni dei più grandi djs internazionali a suonare qui. Con gli eventi delle serate Reset Rock, il club si offre anche da palcoscenico per l’intera gamma di stili del rock.

Explosivo Club de Baile (C. Las Armas 70, Zaragoza) fb_icon_tiny
Club e locale per concerti, ha anche una pista per ballare nella zona centrale. Precedentemente conosciuto come Sala Saratoga, il Club Explosivo è ora un punto di riferimento per i concerti di musica indie (tra i molti altri generi musicali suonati qui) e per fare festa fino al mattino.

Canterbury Romareda (María Zambrano 18, Zaragoza) fb_icon_tiny
Aperto da lunedì a mercoledì dalle 8.00 alle 1.00, giovedì dalle 8.00 alle 2.30, venerdì dalle 8.00 alle 4.30, sabato dalle 9.00 alle 4.30, domenica dalle 16.00 alle 24.00.
Canterbury Romareda è un grande pub irlandese con orario da discoteca e con una spaziosa terrazza estiva. Qua si svolgono molte attività nel fine settimana.

The Royal Club (camino de las torres 42, Zaragoza) fb_icon_tiny
Aperto giovedì dalle 23.45 alle 6.00, venerdì dalle 20.30 alle 7.00, sabato dalle 23.45 alle 7.00, domenica dalle 20.00 alle 23.45.
Il Royal Club, una volta chiamato Cafè Hispano, è stato uno degli ultimi clubs a essere rinnovati. Ristrutturato al suo interno, il Royal Club è una nuova proposta nella vita notturna di Saragozza. Musica di vario genere che spazia dalla musica pop spagnola a quella internazionale, come l’R&B, soul e funk, spettacoli dal vivo, feste a tema e altri eventi per tutti i giovani nottambuli.

Mile End Club (Calle Héroes del Silencio 1, Zaragoza) fb_icon_tiny
Aperto da giovedì a sabato dalle 24.00 alle 6.30.
Il club Mile End, prima chiamato Boulevard, è una discoteca del Grupo Tierra che offre una vasta selezione di generi musicali. La discoteca rimane aperta fino alle 06.30 ed è il posto ideale per ballare fino all’alba.

Tierra Cafè (San Miguel 38, Zaragoza) fb_icon_tiny
Aperto da domenica a mercoledì dalle 8.00 alle 2.00, giovedì dalle 8.00 alle 5.00, venerdì dalle 8.00 alle 6.30, sabato dalle 16.00 alle 6.30.
Il Tierra Cafè è un caffè di grande successo che ha saputo coniugare il suo ruolo come un bar per il caffè del mattino con una sofisticata vita notturna in qualsiasi giorno della settimana. Un luogo sorprendente che ha molto successo in via San Miguel. Giovedi c’è serata universitaria ed il posto è aperto fino alle 5.00. Venerdì e Sabato, si unisce al club fino alle 6.30 ore.

Latin Palace – Sala 976 (Paseo de la Gran Via 40, Zaragoza) fb_icon_tiny
Conosciuto in passato con il nome Sala 976 e situato nel centro della città, il Latin Palace ora è diventato uno dei punti di riferimento per la musica latino americana e per la vita notturna di Saragozza ed è uno dei migliori clubs della città. Il club è aperto fino alle 6.30 ed offre l’opportunità di festeggiare compleanni, concerti dal vivo e partecipare a diverse attività. La sala può ospitare 500 persone, ed è dotata di un forte impianto stereo, decorazione spettacolare e un’ottima illuminazione.

Cluj-Napoca: vita notturna e locali

vita notturna Cluj-Napoca: tranquilla e dinamica, la capitale della Transilvania offre un’ampia scelta di discoteche, bars e locali notturni dove divertirsi e ballare con le giovani vampirelle rumene!

Continua la lettura di Cluj-Napoca: vita notturna e locali

Joben Bistro (Strada Avram Iancu 29, Cluj-Napoca) fb_icon_tiny
Aperto da lunedì a giovedì dalle 7.30 alle 1.00, venerdì e sabato dalle 12.00 alle 3.00, domenica dalle 12.00 alle 1.00.
Joben Bistro è un bar ispirato ai racconti immaginari di Jules Verne. Se siete fans dello steampunk, questo fantastico bar vi impressionerà: qui ci sono un sacco di arte e di installazioni che vi faranno sentire all’interno di un vortice di illusioni ottiche.

Moonshine (Str. Ion Ratiu 10, Cluj-Napoca) fb_icon_tiny
Aperto da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 2.00, sabato dalle 12.00 alle 2.00, domenica dalle 12.00 alle 24.00.
Questo è un luogo adatto dove è possibile incontrarsi con gli amici e gustare una birra. Il servizio è buono, posizione eccezionale, e i prezzi sono buoni. Sicuramente vale la pena visitarlo!

Studio 26 (Piezisa 26, Cluj-Napoca) fb_icon_tiny
Aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 3.00.
Lo Studio 26, situato nel quartiere degli studenti di Cluj-Napoca e precisamente nella via Piezisa (la strada con la maggior concentrazione di bar e ristoranti), è il luogo migliore per trascorrere le vostre giornate o le vostre serate. Questo bar offre drinks e qualità a prezzi economici. La musica varia dalla indie rock alla pop music, oltre a spettacoli dal vivo.

People Pub Gourmet (David Ferenc 13A, Cluj-Napoca) fb_icon_tiny
Al People Pub c’è un’atmosfera veramente amichevole: il personale è simpatico e loquace, la musica non è troppo alta, il che lo rende un luogo perfetto per uscire con gli amici o incontrare nuova gente. Alcuni lo descrivono come il miglior caffè di Cluj-Napoca.

Casa Jazz Tauffer (Vasile Goldis 2, Cluj-Napoca) fb_icon_tiny
Casa Jazz Tauffer, situato in una vecchia casa elegante vicino alla piazza del museo, è il posto ideale per trascorrere una serata rilassante: qui è possibile gustare l’ottima birra della casa o un buon bicchiere di vino in compagnia di buona musica. Il pub offre anche un elenco dal quale è possibile scegliere alcune canzoni che si desidera ascoltare. Qui c’è anche buon cibo e musica dal vivo in diverse occasioni.

Bruno Wine Bar (constantin daicoviciu, Cluj-Napoca) fb_icon_tiny
Aperto da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 23.45, sabato e domenica dalle 16.00 alle 23.45.
Il Bruno Wine bar è un ottimo posto per rilassarsi e fare conversazione intima tra amici. Il bar è situato nel centro storico di Cluj-Napoca ed ha un’ampia scelta di vini locali. Il posto è piccolo, con non molti tavoli e, quando è pieno, diventa molto affollato e il fumo delle sigarette potrebbe essere davvero irritante per i non-fumatori. Anche il cibo rumeno locale proposto è molto buono. Vale la pena visitarlo, prima di immergervi nella vita notturna di Cluj-Napoca.

Fabrica de Bere Ursus (Calea Manastur 2-6, Cluj-Napoca) fb_icon_tiny
Aperto tutti i giorni dalle 8.00 alle 3.00.
La Ursus è una famosa birreria di Cluj-Napoca. Il posto è molto carino, con ottima birra e buon cibo a prezzi economici. Il tutto accompagnato da un sottofondo musicale molto piacevole e di genere vario. Il pub è molto ampio, con diverse sale, arredate in stile rumeno con personale disponibile e gentile. La birra è molto buona e c’è una scelta di piatti molto ampia: provate qui uno dei migliori soufflés al cioccolato di Cluj. Il pub è situato proprio all’interno della vecchia fabbrica della birra e alcune delle tubature e degli impianti sono ancora lì.

Tube – Social Chemistry (Bogdan Petriceicu Haşdeu, Piata Muzeului, Cluj-Napoca) fb_icon_tiny
Aperto da lunedì a giovedì dalle 9.00 alle 1.00.
Al Tube Social Chemistry hanno ottimi drinks ed è situato in una posizione ottima, nei pressi della strada più famosa per la vita notturna a Cluj-Napoca (piezisa). Il bar è pieno di gente, soprattutto giovani studenti.

Charlie Pub (Piata Muzeului 3, Piata Muzeului, Cluj-Napoca) fb_icon_tiny
Aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 4.00.
Al Charlie Pub sarete accolti da un amabile cameriere, il quale vi chiederà se avete prenotato. Prenotate in anticipo se volete venire qui!

The Londoner Pub (Emile Zola 5, Piata Muzeului, Cluj-Napoca) fb_icon_tiny
Aperto da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 3.00, sabato e domenica dalle 14.00 alle 3.00.
The Londoner è un tipico pub inglese nel cuore del centro storico di Cluj-Napoca. Vi sembrerà di assaporare una birra in un bar in Inghilterra.

Cotton Club (Strada 1 Decembrie 1918 35-37, Cluj-Napoca) fb_icon_tiny
Aperto da domenica a mercoledì dalle 12.00 alle 1.00, da giovedì a sabato dalle 12.00 alle 4.00.
Il Cotton Club è un bar di Cluj-Napoca con un gradevole giardino all’aperto.

Klausenburg Café (Universitatii 1, Cluj-Napoca) fb_icon_tiny
Aperto da lunedì a venerdì dalle 08.00 alle 23.00, sabato dalle 9.00 alle 23.00, domenica dalle 10.00 alle 23.00.
Il Klausenburg Café è un bar ricercato di Cluj-Napoca.

Irish & Music Pub (Horea 5, Cluj-Napoca)
Music Bar è un cavernoso bar sotterraneo con abbastanza spazio e buio per nascondere un autobus carico di vampiri felici. Buona musica indie e una vivace folla di giovani.

The Jack Pub (Fortaretei 12, Cluj-Napoca) fb_icon_tiny
The Jack è il più piccolo pub di Cluj, ma non preoccupatevi: se i posti a sedere sono finiti, ci sono un sacco di casse di birra per sedersi.

Atelier Cafè (Memorandumului 9, Cluj-Napoca) fb_icon_tiny
Aperto da lunedì a mercoledì dalle 9.00 alle 23.00, da giovedì a sabato dalle 9.00 alle 24.00, domenica dalle 16.00 alle 24.00.
Gli abitanti del posto amano il suo stile non convenzionale, la buona posizione, la bella musica e i suoi eventi. Il servizio e i drinks sono ottimi, ed è il posto giusto per ascoltare un pò di musica e rilassarsi guardando fuori sulla strada vivace.

Samsara Chillout and Teahouse (Emil racovita 27, Cluj-Napoca) fb_icon_tiny
Aperto tutti i giorni dalle 14.00 alle 2.00.
L’ambiente speciale del Samsara Chillout and Teahouse è completato da buoni servizi e camerieri amichevoli, sempre pronti a consigliarvi cosa ordinare. La musica elettronica trance psy ha un effetto energizzante e quasi ipnotico su chi l’ascolta. Il Samsara è l’unica Tea House dove ci si toglie le scarpe prima di entrare, ci si siede su un cuscino comodo sul pavimento per bere uno dei migliori tè a Cluj-Napoca.

Enigma Cafe (Iuliu Maniu 12, Cluj-Napoca) fb_icon_tiny
Aperto da lunedì a sabato dalle 8.00 alle 3.00, domenica dalle 10.00 alle 3.00.
L’Enigma Cafe è così nascosto che persino alcuni locali potrebbero avere bisogno di indicazioni chiare per trovarlo. Ma una volta che trovano la loro strada, ritornano ancora e ancora. L’attrazione principale è il giardino estivo con le sue altalene e pareti ricoperte di edera. Le tabelle di grandi dimensioni, le molte sedie comode, il menu e prezzi attraenti rendono l’Enigma Cafè un ricercato segreto.

Le General Café Pub (Eroilor 18, Cluj-Napoca) fb_icon_tiny
Aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 3.00.
LeGeneral Café Pub è un bar alla mano e frequentato da persone cordiali. Qui fanno speciali promozioni giornaliere, Happy Hours tra le 18.30 e le 20:30 e, ogni fine settimana, “Le General’s party” durate il quale vengono organizzati concerti con celebri bands locali. I prezzi sono giusti e si può anche cantare con il karaoke (lunedì e martedì). Le General è un buon posto da visitare se si va a Cluj-Napoca, anche solo per una notte. Sono anche i più grandi venditori di birra Guinness di tutta la contea.

Insomnia Cafè (Str. Universităţii 2, Cluj-Napoca) fb_icon_tiny
Aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 1.00.
Insomnia è un pub eccentrico, situato al secondo piano di un edificio nelle vicinanze di Piata Unirii. Il pub sembra un vero appartamento (con tutti i suoi arredi originali!) trasformato in un bar, il quale si estende su un intero piano del condominio. Le piccole camere sono ecletticamente arredate con sedie e tavoli il cui stile spazia dalla spartanità degna di un gulag, all’eccessivo comfort. Questo non è un club dove si balla, ma è un ottimo posto dove rilassarsi, ascoltare musica e bere un drink. Se vi piace lo stile eccentrico, con persone easy e non alla moda, l’Insomnia Pub dovrebbe essere la vostre prima tappa tra i locali notturni di Cluj-Napoca.

Submarine Pub (Piata Unirii 2, Cluj-Napoca) fb_icon_tiny
Aperto da domenica a giovedì dalle 16.00 alle 1.00, venerdì e sabato dalle 16.00 alle 4.00.
Il Submarine è un club situato in piata Unirii, proprio di fianco al municipio di Cluj. Il pub si trova sottoterra ed è arredato in stile sottomarino militare. Il posto è molto easy e si può ballare, oltre che bere.

Club 30 Plus (Str Avram Iancu 29, Cluj-Napoca) fb_icon_tiny
Aperto da lunedì, martedì e giovedì dalle 10.00 alle 24.00, mercoledì e venerdì dalle 10.00 alle 5.00.
Al Club 30 Plus potete trovare buona musica (principalmente musica house e latina), drinks economici ed è possibile incontrare un sacco di persone interessanti. Ogni Sabato sera c’è l’Instant Party, con serate a tema con una selezione musicale che spazia dalla salsa alla musica greca. Dress Code: t-shirt attillate, gonne corte e pantaloni stretti.

Revolution Club (Memorandumului 13, Cluj-Napoca) fb_icon_tiny
Aperto da lunedì a sabato dalle 20.00 alle 5.00.

Club Kharma (Piata Lucian Blaga 1-3, Cluj-Napoca) fb_icon_tiny
Aperto tutti i giorni dalle 8.00 alle 6.00.
6) Kharma Lounge Spirit Cafe
Dal 2002, il Kharma Lounge Spirit Café ha ampliato i propri interessi e cercato continuamente di soddisfare clienti ad ogni visita, offrendo vari cocktails e drinks esotici serviti da personale qualificato. Al piano superiore, il Kharma Café può ospitare fino a 100 persone, quindi è ideale per feste private. Al giorno d’oggi, questo è uno dei clubs più frequentati di Cluj-Napoca.

Flying Circus Pub (Iuliu Maniu 2, Cluj-Napoca) fb_icon_tiny
Aperto da domenica a giovedì dalle 17.00 alle 4.00, venerdì e sabato dalle 17.00 alle 6.00.
Il Flying Circus Pub è tra le migliori discoteche per studenti sparse intorno al centro di Cluj-Napoca. Il pub apre intorno alle 5 del pomeriggio, ma la festa non inizia prima delle 23.00.

Shto College Bar (Memorandumului 6, Cluj-Napoca) fb_icon_tiny
Aperto da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 14.00, sabato e domenica dalle 12.00 alle 2.00.
Questo bar nascosto è tutt’altro che convenzionale: le pareti, le sedute, l’atmosfera che urla “gli anni del college sono i migliori”. Durante il giorno è un posto tranquillo per incontrarsi e parlare con gli amici, di notte il posto diventa vivace con spettacoli teatrali, feste a tema e serate goliardiche, tutto in compagnia di persone simpatiche e buoni drinks. Shto College Bar è un ottimo posto dove incontrare i giovani di Cluj, divertirsi e fare festa!

Casa TIFF (Strada Universității 6, Cluj-Napoca) fb_icon_tiny
Casa TIFF è un posto abbastanza nuovo e carino, situato nel centro di Cluj-Napoca. Il bar offre molti posti a sedere per prendere un drink con gli amici e durante l’estate la terrazza è aperta fino alle ore tarde della sera. Gli eventi che si svolgono qui sono di altissima qualità e molto vari, dalle mostre alle feste, fino alle proiezioni di film. Casa TIFF è uno dei principali punti di raduno durante il Transylvania International Film Festival. Durante la festa questo è il posto giusto per incontrare le celebrità, partecipare a incontri e gustare un drink tra un film e l’altro. Al di fuori del festival, questo pub è ancora un luogo piacevole e vibrante, con diverse attività che si svolgono qui regolarmente.

My Way Club (Piaţa Unirii 21, Cluj-Napoca) fb_icon_tiny
Il My Way Club è situato vicino allo Janis Stuff e è la sua versione di “lusso”. La consumazione obbligatoria di 20 LEI per un coctkail, contribuisce a rendere il My Way è uno dei clubs più costosi di Cluj-Napoca. In pratica, è come il Janis ma per i più grandi e più ricchi.

Euphoria Music Hall (Calea Manastur 2-6, Cluj-Napoca) fb_icon_tiny
Aperto da mercoledì a sabato dalle 22.00 alle 6.00.
L’Euphoria Music Hall è sia una sala concerti che un club, ma non è un brutto posto per fare festa e per ballare. Credo che probabilmente dipende dalla serata. Fateci un salto: nel caso non c’è nulla di interessante, potete sempre andare al Noa club, situato dall’altro lato della strada.

Bamboo Club (P-ţa Mihai Viteazul, Multiplex Leul etaj 2, Cluj-Napoca) fb_icon_tiny
Aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 6.00.
Il Bamboo Club è una discoteca molto elegante e sfarzosa situata in Piata Mihai Viteazu, non molto distante dal club Obsession. Ottimi drinks ma molto costosi. Consiglio di andare al Bamboo al venerdì e al sabato, solamente però se avete molti soldi da spendere: dimenticatevi di conoscere le belle ragazze di Cluj presenti nel locale se non avete il privè e una buona bottiglia di champagne. Il Bamboo è sicuramente il club più chic della vita notturna di Cluj-Napoca.

Club Phi 18 (Strada Republicii 110, Cluj-Napoca) fb_icon_tiny
Aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 6.00.
Il club Phi 18, dal nome si capisce che è orientato agli studenti, è situato dal lato opposto della strada rispetto all’Obsession ed è letteralmente accanto ad una serie di dormitori per studenti situato sulla via Zorilor. La discoteca è frequentata da gente più chill-out e che vuole godersi la notte. Il Phi 18 propone una varietà di serate a tema e i drinks sono molto economici. Consigliato a chi ha meno di 25 anni.

After Eight Cocktail Club (Samuel Brassai 12, Cluj-Napoca) fb_icon_tiny
Aperto da mercoledì a sabato dalle 22.00 alle 6.00.
L’After Eight è un club situato a poca distanza a piedi da piazza Unirii, con ingresso economico: soli 10 LEI (non fate capire di essere stranieri altrimenti pagherete il doppio). Il club offre alcuni dei migliori party e concerti di Cluj. È possibile ascoltare la migliore musica degli anni ’80 e ’90, tra cui canzoni di molti generi diversi che spaziano dalle ultime hits commerciali alla musica rumena. L’età media è intorno ai vent’anni, e ci sono serate universitarie da martedì a sabato.

Diesel Club (Plata Unirii 17, Cluj-Napoca) fb_icon_tiny
Il Diesel Club, situato in piazza Unirii, è un elegante club di Cluj-Napoca, uno di quei posti dove “vedere ed essere visti”. Nonostante ciò il Diesel è un ottimo posto dove divertirsi: il dj sa come ottenere il meglio da questa folla e la gente è più amichevole quanto si potrebbe pensare. Il club è frequentato soprattutto da stranieri e da belle ragazze rumene: la sua fama deriva dal fatto che i drinks sono più costosi rispetto a molti altri clubs della città, attirando uomini più facoltosi e ragazze in cerca di uomini. Sicuramente un ottimo posto dove ballare e rifarsi gli occhi.

New Janis Club (Plata Unirii 19, Cluj-Napoca) fb_icon_tiny
Se siete venuti a Cluj-Napoca e non siete stati al Janis Club, allora non siete stati a Cluj. Situato su Eroilor, il Janis è aperto ogni sera ed è sempre affollato: la birra scorre a fiumi e le persone sono più propense a ballare saltando su e giù con le mani in alto che facendo un passo o ondeggiando al ritmo. Ciò può essere spiegato dalla musica rock che domina la playlist e potrebbe essere molto a difficile ballarla senza aver prima bevuto un paio di shots. Janis Club: Questa caverna sudata attira la gente del posto con dj ospiti, serate a tema, karaoke e una colonna sonora che spazia dai Pink Floyd ai The Doors.

Boiler Club (Henri Barbusse 59-61, Cluj-Napoca) fb_icon_tiny
Aperto venerdì e sabato dalle 22.00 alle 6.00.
Il club Boiler è molto simile al Midi. Si tratta di un club più piccolo ma più recente.

Club Midi (Str. Berariei 6, Cluj-Napoca) fb_icon_tiny
Aperto venerdì dalle 23.00 alle 7.00.
Il Club Midi è un’istituzione della vita notturna di Cluj-Napoca, soprattutto nel panorama della musica elettronica, ed è uno tra i migliori clubs di Cluj. Questa discoteca è stata inserita al 26° posto nella Top 100 Club di DJ Mag. Durante il “Party Season”, ogni fine settimana viene ospitato un famoso DJ: i grandi nomi e tutte le etichette di musica elettronica di qualità hanno trascorso una notte o due al Midi Club. Il Club Midi è il posto ideale dove assaporare la vivace vita notturna di Cluj Napoca!

Noa Club (republicii 109, Cluj-Napoca) fb_icon_tiny
Aperto da lunedì, martedì e giovedì dalle 10.00 alle 24.00, mercoledì e venerdì dalle 10.00 alle 5.00.
Il Noa Club è una delle più frequentate discoteche di Cluj-Napoca, ed è situato di fronte all’Euphoria Club. Il club è grande ed è sempre molto affollato, con musica che spazia dalla musica commerciale, all’RnB fino alla musica dance. Sicuramente da non perdere.

Copenaghen: vita notturna e locali

Vita notturna Copenaghen. Al calare della sera, la capitale della Danimarca è senza dubbio più viva che mai e garantisce divertimento per tutti i gusti: dalle tradizionali “bodegas” danesi ai raffinati winebars, per finire la serata in una delle molteplici discoteche di Copenaghen. Ecco la nostra guida alla movida della capitale danese.

Continua la lettura di Copenaghen: vita notturna e locali

The Drunken Flamingo (Gammeltorv 14, København) fb_icon_tiny
Aperto venerdì e sabato dalle 20.00 alle 5.00.
Il Drunken Flamingo è un altro popolare club situato vicino all’Australian Bar. Solita atmosfera informale. Il club è situato su due piani, nel primo c’è il bar, mentre nel secondo c’è la zona dove ballare e i tavoli. Ottimo posto dove ballare spendendo poco (l’ingresso costa 30 corone): è consigliabile venire presto per evitare lunghe code.

Australian Bar (Vestergade 10c, København) fb_icon_tiny
Aperto da domenica a mercoledì dalle 18.00 alle 2.00, venerdì e sabato dalle 18.00 alle 5.00.
Australian Bar è un grande disco-pub situato nel cuore di Copenaghen. L’atmosfera è informale, i drinks economici e la musica proposta spazia dal commerciale all’hiphop e rnb. L’Australian Bar è sempre molto affollato, ed è frequentato soprattutto da turisti e studenti stranieri. Andate al sabato sera perché dalle 23.00 alle 24.00 c’è open bar: potete bere tutta la birra che volete a soli 50 corone danesi (circa 7 euro)!

Gefährlich (Fælledvej 7, København) fb_icon_tiny
Aperto mercoledì giovedì dalle 17.30 alle 22.30, venerdì e sabato dalle 17.30 alle 4.30.
Il Gefährlich è insieme un ristorante, bar, galleria d’arte, caffetteria, centro culturale e club: anche il posto è piccolo, esso ha l’ambizione di essere tutto questo.

The Barking Dog (Sankt Hans Gade 19, København) fb_icon_tiny
Aperto domenica e lunedì dalle 16.00 alle 24.00, da martedì a giovedì dalle 16.00 alle 1.00, venerdì e sabato dalle 16.00 alle 2.00.
The Barking Dog è un cocktail bar situato nel quartiere di Nørrebro a Copenhagen. Il bar ricorda i pubs tipici di Londra e ha un’atmosfera piacevole e rilassante. Il bar si rivolge a un pubblico più adulto, non c’è musica di sottofondo ed è possibile conversare senza difficoltà.

Ideal Bar (Enghavevej 40, København)
Ideal Bar è un piccolo bar per concerti situato presso il club Vega, nel quartiere di Vesterbro. Questo bar è una parte integrante di VEGA, ma il bar vive una vita propria ogni fine settimana. Più volte al mese, Ideal Bar ospita piccoli concerti, mentre nei weekend si trasforma in un discoteca, con dj e una pista da ballo.

1656 cocktailbar (Gasværksvej 33, København) fb_icon_tiny
Aperto da mercoledì a sabato dalle 19.00 alle 2.00.
Il cocktail bar 1656, situato a Vesterbro a pochi passi dal Meatpacking District, offre una vasta scelta di deliziosi cocktails con ingredienti che vanno dallo sciroppo di mela casalingo alla purea di melone e rabarbaro insieme all’alcol. Il menu dei cocktails cambia a seconda dei mesi, sfruttando al massimo i prodotti di stagione.

Simpelt V (Istedgade 96, København) fb_icon_tiny
Aperto da mercoledì a sabato dalle 20.00 alle 5.00.
Il Simpelt V è un bar situato a Vesterbro, sulla Istedgade, dove è possibile trovare birra e musica ad alto volume. Inoltre, è possibile fumare all’interno del bar.

The Bird & The Churchkey (Gammel Strand 44, København) fb_icon_tiny
Aperto da martedì a sabato dalle 16.00 alle 4.00.
The Bird & The Churchkey è unico gin and beer bar di Copenaghen, situato a Gammel Strand insieme agli altri bars alla moda di Copenaghen. Quando si entra in The Bird & The Churchkey, è come entrare in un pub di Londra, ma con un tocco scandinavo. L’atmosfera è rilassata ed è magnifico poter sprofondare in una delle poltrone del bar gustando un drink o una birra. La particolarità del bar è la vasta collezione di gin (oltre 100 diversi tipi) tra i quali il popolare Mr. Hendrick Hammer, composto da gin di geranio, Fevertree Tonic e buccia di uva rossa. Oltre ai diversi tipi di drinks a base di gin, il bar offre più di 10 diverse birre alla spina e 30 tipi di birra in bottiglia. The Bird & The Churchkey è ottimo anche per l’aperitivo, ogni giorno dalle 16.00 alle 20:00.

Kassen Bar (Nørrebrogade 18B, København) fb_icon_tiny
Aperto mercoledì dalle 20.00 alle 2.00, giovedì dalle 20.00 alle 3.00, venerdì dalle 16.00 alle 4.00, sabato dalle 20.00 alle 4.00.
Prezzi convenienti, baristi veloci e gustose bevande. Schiacciato tra una pizzeria italiana e un ristorante di kebab a buon mercato, il Kassen è uno dei migliori e dei più economici cocktail bars di Copenaghen. Esso è noto soprattutto per l’happy hour del venerdì: ogni venerdì tra le ore 14.00 e le 22.00 è possibile ottenere due drink al prezzo di uno! Un sacco di gente a Copenaghen ne è a conoscenza, quindi il bar diventa sempre molto affollato nel tardo pomeriggio. Ma ne vale la pena! Il bar continua con i normali prezzi dopo l’happy hour, il che significa circa 70 DKK per un drink. Durante il resto della settimana invece, il mercoledì c’è l’offerta 2 birre, 3 shots, o 1 drink per 50 DKK, mentre il giovedì servono 2 Iced Teas per 70 DKK. Il Kassen è aperto anche il sabato, ma senza prezzi da happy hour.

K Bar (Ved Stranden 20, København) fb_icon_tiny
Aperto da lunedì a sabato dalle 16.00 alle 2.00.
K Bar è un bar popolare situato vicino a Højbro Square, nel centro di Copenhagen. Rilassatevi sui morbidi divani e fatevi preparare il vostro cocktail preparato dai barmen molto abili. Il K Bar offre una selezione di 13 diversi cocktails a base di Martini, tra cui il celebre Mostro Martini, ma creano anche una miriade di altri cocktail invitanti. Da provare!

Jolene (Flæsketorvet 81-85, København) fb_icon_tiny
Aperto giovedì dalle 20.00 alle 3.00, venerdì e sabato dalle 19.00 alle 4.00.
Jolene, aperto nel 2007, è subito diventato un successo chiassoso: così chiassoso che è stato chiuso dopo solo 4 mesi a causa delle incessanti proteste del vicinato. Fu così che, nel 2008, Jolene si trasferì a Vesterbro. Jolene è un bar informale in stile industriale, dove la gente beve la birra dalla bottiglia e i djs spingono i loro dischi per tutta la notte. Jolene è sicuramente un posto interessante dove passare una serata tra amici.

Madam Chu’s (Gammel Strand 40, København) fb_icon_tiny
Aperto mercoledì e giovedì dalle 18.00 alle 2.00, venerdì e sabato dalle 16.00 alle 4.00.
Madam Chu’s è un cocktail bar situato nella splendida Gammel Strand, vicino a tutti gli altri cocktail bars alla moda di Copenaghen. Il bar è arredato in stile cinese, con pareti nere decorate con motivi e le lampade rosse sono appese tutto intorno alla stanza. Un ottimo posto dove conversare grazie alla musica soffusa.

Wessels Kro (Sværtegade 7, København) fb_icon_tiny
Aperto da lunedì a sabato dalle 16.00 alle 5.00.
Tradizionale pub danese, il Wessels Kro è parte della vita notturna di Copenaghen da più di 150 anni e ancora oggi ne è uno dei suoi punti di riferimento. Qui l’atmosfera è sempre vivace e il servizio è accogliente. Il Wessel Kro è un ottimo posto dove assaggiare la cucina tradizionale danese o anche solamente per bere una birra. Il pub, infatti, offre una grande varietà di birre, sia in bottiglie che alla spina.

Toga Vinstue (Store Kirkestræde 3, København) fb_icon_tiny
Aperto tutti i giorni.
Toga Vinstue è sia una casa pubblica che un ristorante, così come un leggendario punto di incontro per giovani e meno giovani alla ricerca di un buon bicchiere di birra o di discussioni politiche (il bar è famoso per la sua tradizione di dibattiti politici e alcune volte sono i politici stessi a essere ospitati al Toga Vinstue). Il pub è arredato nel vecchio stile di Copenhagen e molto spesso ospita vari eventi musicali. Durante il giorno, è possibile ordinare un pranzo tradizionale danese e al bar troverete una vasta selezione di birre speciali danesi e internazionali. Dopo le 16.00, quando la cucina è chiusa, è permesso fumare.

Mc. Kluud (Istedgade 126, København) fb_icon_tiny
Il Mc. Kluud è un bar rilassato e senza pretese, situato nel quartiere di Vesterbro. Le persone che frequentano il posto sono infatti un po’ meno sofisticate e ci si sente meno osservati che in altri locali raffinati e alla moda del centro città. L’atmosfera all’interno ricorda un salone con cabine di legno, luce soffusa e nuvole di fumo. La parte anteriore è rivestita con travi di legno marrone e si presenta come un edificio che sembra uscito da un film western. Qui c’è anche un jukebox che suona vecchia musica rock, e si può giocare una partita a biliardo nel retro del pub. Il bar è sempre super affollato durante i fine settimana, grazie anche alla buona birra Albani venduta a costi molto modesti.

Hviids Vinstue (Kongens Nytorv 19, København) fb_icon_tiny
Aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 2.00.
Hviids Vinstue è uno dei più antichi bar di Copenaghen, aperto da quasi 300 anni e situato nel centro città, con una bella vista sul Teatro Nazionale. In questa autentica taverna è possibile assaggiare ottime tartine danesi e birre fresche. Hviids Vinstue è famosa soprattutto per il suo vin brulè, che viene servito ogni anno dall’11 novembre. L’Hviids Vinstue è sempre brulicante di vita e il servizio è eccellente.

Eiffel Bar (Wildersgade 58, København)
Aperto tutti i giorni dalle 08.30 alle 2.00.
L’Eiffel Bar è un classico pub danese che dal 1737 ha fornito birra ai tanti marinai assetati che frequentavano la zona di Christianshavn, e solo di recente è stato scoperto dai giovani studenti e dagli imprenditori che hanno iniziato a frequentare il bar insieme agli ospiti tradizionali. Il servizio è sempre cordiale, e se volete provare qualcosa di diverso dalle solite birre Carlsberg o Tuborg, è possibile ordinare una birra speciale al bancone del bar.

Café Dyrehaven (Sønder Boulevard 72, København) fb_icon_tiny
Aperto tutti i giorni dalle 08.30 alle 2.00.
Il Café Dyrehaven, situato a Vesterbro, è uno dei caffè all’aperto più famosi della zona. All’interno, la vecchia atmosfera da pub è conservata insieme ad un mix di moderno e giovanile. Le pareti del Café Dyrehaven sono dipinte con colori vivaci, ma per preservare la vecchia atmosfera da pub, il vecchio bar conserva ancora gli arredi in legno e le teste di cervo appese alle pareti. Dyrehaven serve cibo ogni giorno, mattina, mezzogiorno e sera, e se vi piacciono le tartine danesi (chiamate smørrebrød), questo posto merita una visita.

Borgerkroen (Borgergade 132, København) fb_icon_tiny
Aperto domenica e lunedì dalle 10.00 alle 24.00, martedì e mercoledì dalle 10.00 alle 2.00, da giovedì a sabato dalle 10.00 alle 5.00.
Il Borgerbroen è un antico pub di Copenaghen che offre birra a buon mercato. Qui troverete clienti abituali anziani, ma anche giovani hipsters e studenti. È possibile ordinare birra a prezzi economici, ma se preferite i cocktails, si può avere un gin tonic. Il pub è dotato di cabine vecchio stile dove è possibile trovare un posto a sedere e parlare con persone che probabilmente non avete mai incontrato prima. È permesso fumare.

Aléenberg (Allégade 4, København) fb_icon_tiny
Aperto da martedì a sabato dalle 21.00 alle 6.00.
L’interno non è cambiato da quando la signora Ingeborg Johannesen ha arredato Alléenberg nel 1924, e gli ospiti possono ancora usare il vecchio pianoforte. L’arredamento è un po logoro e le strutture hanno bisogno di una rinfrescata, ma l’Alléenberg, presso i Giardini Frederiksberg a Copenaghen, rimane ancora un pub con un certo stile, e il vecchio edificio è stato uno dei luoghi di ritrovo preferiti per decenni. Uno dei pubs più amati dagli abitanti della città, dove si può ancora assaporare le atmosfere della vecchia Copenaghen.

La Fontaine Jazz Club (Kompagnistræde 11, København) fb_icon_tiny
Aperto tutti i giorni dalle 19.00 alle 5.00.
La Fontaine è un piccolo jazz club divenuto famoso per le sue leggendarie jam sessions. Esso è aperto tutti i giorni fino alle 5.00.

Mojo Blues Bar (Løngangstræde 21 C, København) fb_icon_tiny
Aperto tutti i giorni dalle 20.00 alle 5.00.
Il Mojo è un club con concerti di musica blues tutte le sere, con happy hour dalle 20 alle 22.

Copenhagen Jazzhouse (Niels Hemmingsensgade 10, København) fb_icon_tiny
Copenhagen Jazzhouse rappresenta il più importante jazz club danese. Il posto ideale dove ascoltare i concerti dei migliori musicisti jazz nazionali e internazionali.

Loppen Club (Bådsmandsstræde 43, København) fb_icon_tiny
Aperto tutti i giorni dalle 20.30 alle 2.00.
Loppen (letteralmente “pulce”) è un club che organizza concerti di ogni genere da ben 30 anni. L’ambiente è molto informale ed è frequentato da un mix di sballati, fricchettoni e intellettuali: ad ogni modo, l’atmosfera del Loppen è rilassata e piacevole. Dopo i concerti inizia la discoteca e si può ballare.

Søpavillonen (Gyldenløvesgade 24, København) fb_icon_tiny
Aperto da giovedì a sabato dalle 20.00 alle 5.00.
Situato nella zona dei laghi tra Norrebro e Frederiksberg, il Søpavillonen è una discoteca senza pretese situata in un piuttosto improbabile edificio in stile capanna sulla spiaggia. Il posto attrae grandi folle di appassionati danesi per le sue serate dedicate alle tribute bands, così come per le feste di Natale e Capodanno. Negli ultimi anni il club ha anche ospitato una serie di eventi di salsa, tra cui “Salsa Libre”. Il secondo Venerdì del mese, il Søpavillonen ospita l’evento “Karmaklubben”, ovvero la festa inizia alle 20.00 ed è ideale per coloro che preferiscono ballare presto. Venerdì e sabato iniziano con un concerto dal vivo per poi aprire le danze con le hits degli anni ’80 e ’90 e ballare fino all’alba.

Club Mambo (Vester Voldgade 85, København) fb_icon_tiny
Il Club Mambo, fondato negli anni ’90, è l’unica discoteca di Copenhagen dedicata esclusivamente alla musica latina. Oltre alle serate, il Club Mambo offre lezioni di salsa, merengue e tango prima di aprire il club, così come concerti occasionali con gruppi di salsa e reggaeton. All’interno c’è anche un ristorante dove è possibile cenare prima di lanciarsi nelle danze. Ogni giovedi sera l’ingresso è gratuito.

Stereo Bar (Gothersgade 8A, København) fb_icon_tiny
Aperto mercoledì dalle 20.00 alle 3.00, giovedì dalle 20.00 alle 4.00, venerdì dalle 16.00 alle 5.00, sabato dalle 20.00 alle 5.00.
Lo Stereo Bar è uno dei clubs preferiti dai festaioli di Copenaghen. Esso, aperto solo da mercoledì a sabato, con dj dal giovedì in poi, è un ottimo posto per iniziare la serata grazie alla sua posizione centrale. La musica dello Stereobar varia dalla musica latinoamericana all’house, garantendo sempre tanto divertimento.

Penthouse Club (Nørregade 1, København) fb_icon_tiny
Aperto venerdì e sabato dalle 23.00 alle 5.00.
Il Penthouse è una discoteca alla moda situata appena fuori Gammel Torv, in un edificio precedentemente noto come “IN”. Venite vestiti eleganti o quantomeno in camicia. Il club è frequentato da giovani dai 18 anni in su, e la musica proposta va dall’R’n’B alle ultime hits commerciali. Il Penthouse club ha anche un balcone al piano superiore, il quale offre una suggestiva vista panoramica sul centro di Copenaghen, nonché sulla pista da ballo di sotto. I tavoli al piano superiore possono essere prenotati in anticipo. Ottimo posto dove conoscere belle ragazze danesi.

Rosie McGee (Vesterbrogade 2A, København) fb_icon_tiny
Aperto tutti i giorni dalle 12.00 fino all’alba.
Il Rosie Mcgee è un piccolo club con musica commerciale. Giovedì e venerdì ci sono belle serate con ingresso gratuito e qualche ragazza danese che si scatena in pista, mentre il sabato è a pagamento (prezzo 60 corone).

Stengade 30 (Stengade 18, København) fb_icon_tiny
Stengade 30 è uno storico club alternativo di Copenaghen, situato nel quartiere di Norrebro, con una programmazione musicale molto fitta che va dall’hip hop alla new wave, dalla techno ai concerti di musica rock, il tutto in un ambiente molto underground. Il posto si sviluppa su tre piani: al piano superiore c’è il biliardo e un bar con musica chill out. Il prezzo di ingresso varia a seconda degli eventi in programmazione ma difficilmente spenderete più di 50 corone.

Billy Booze (Kattesundet 6, København) fb_icon_tiny
Aperto da lunedì a sabato dalle 20.00 alle 5.00.
Il Billy Booze è un bar-discoteca con ingresso gratuito, birra e coktails buonissimi e a prezzi scontati! Andate il venerdì sera quando è pieno di ragazze, il sabato è più affollato. All’interno c’è anche un calcetto e numerosi divanetti. Questo posto merita!

Zoo Bar (Sværtegade 6, København) fb_icon_tiny
Aperto giovedì dalle 20.00 alle 5.00, venerdì dalle 16.00 alle 5.00 e sabato dalle 20.00 alle 5.00.
ZOO BAR è disco pub piccolo e superaffollato, soprattutto da giovedì a sabato. Ottimo per fare amicizia facilmente, ballare ottima musica e per riscaldarsi prima di andare in discoteca.

The Jane (Gråbrødretorv 8, København) fb_icon_tiny
Aperto da giovedì a sabato dalle 20.00 alle 5.00.
The Jane è una discoteca e cocktail bar situato nel cuore di Copenhagen, presso la piazza Gråbrødre. La discoteca vera e propria è situata al piano inferiore dove è situato anche un ampio bar dove i baristi sono pronti a servirvi il vostro drink preferito. Potete gustare il vostro cocktail al bar o in una stanza adiacente: in alcune delle camere ci sono vecchie librerie che durante la sera si aprono e rivelano porte nascoste, dietro le quali ci sono molti altri bars! Merita una visita.

Sunday (Lille Kongensgade 16, København) fb_icon_tiny
Il Sunday è una discoteca alla moda situata nel centro di Copenaghen e gestita dai re senza corona della vita notturna di Copenaghen, Frank Simon e Simon Lennet. Particolarità del club, i drinks vengono serviti ai tavoli da ladyboys provenienti da Bangkok. Inoltre il club è dotato di un mobile scramber, perciò non è possibile utilizzare il telefono per telefonare o mandare messaggi: tutto ciò per invitare le persone a godersi il presente e dimenticare il domani. Il Sunday ha un grande patio all’aperto e una grande pista da ballo con un mix di musica elettronica, RnB, hip hop e rock.

Nord Nightclub (Axeltorv 5, København) fb_icon_tiny
Aperto venerdì e sabato dalle 22.00 alle 5.00.
Nord Nightclub, situato nel centro di Copenaghen, vicino ai Giardini di Tivoli, è una elegante discoteca frequentata da gente sopra i trent’anni, con una rigida selezione all’ingresso. Il club propone musica per tutti i gusti, partendo con musica lounge alla moda, e, come la sera progredisce, con i crescenti ritmi della musica disco e pop: un ottimo mix di vecchio e nuovo. Situato in un edificio multicolore accanto alla stazione Vesterport e il cinema Palads, il club ha un design elegante sia come salotto che come danceclub, con posti a sedere per 200 ospiti.

Vega (Enghavevej 40, København) fb_icon_tiny
Il Vega è un grande club, strutturato su più piani, il quale ospita una discoteca e un grande spazio per concerti (qui si svolgono circa 250 concerti ogni anno), oltre ad un lounge bar. Lo Store Vega può ospitare 1500 persone e ospita i concerti di famose rock e jazz bands e di gruppi underground. Il Lille Vega è la vera e propria discoteca con diverse dancefloors, aperta venerdì e sabato fino alle 5.00, nella quale ottimi djs suonano generi musicali che spaziano dal tribal house alla musica dance classica. Durante il weekend il Vega è sempre molto frequentato e di moda tra i giovani di Copenaghen (età media 18-20 anni).

Il club Vega è situato all’interno di un ex edificio sindacale degli anni ’50, originariamente chiamato Casa del Popolo: Dopo il restauro avvenuto nel 1996, l’edificio rinacque come VEGA, la Casa della Musica. Alcuni particolari di design che caratterizzano l’interno dell’edificio, come i pannelli di legno scuro, i pavimenti in mogano, i fregi e i particolari delle ringhiere e delle lampade, uniti ai murales anni ’60, rendono questo edificio un vero gioiello architettonico.

Il taxi rimane l’opzione migliore per raggiungere il club Vega: il tragitto dalla stazione centrale in taxi costa circa 15 euro.

Culture Box (Kronprinsessegade 54, København) fb_icon_tiny
Il Culture Box è un famoso club di Copenaghen interamente dedicato alla musica techno ed elettronica ed è situato di fronte al parco di Rosenborg. Qui si esibiscono regolarmente djs famosi e artisti internazionali. Culture Box è diviso in tre ambienti: la White Box è un bar adatto al pre-clubbing, il Red Box è situato al piano inferiore ed è più intimo e rilassato, mentre il Black Box è dove la vera festa prende vita. I prezzi variano tra le 60 e le 80 corone a seconda dell’evento.

Rust (Guldbergsgade 8, København) fb_icon_tiny
Il club Rust, situato nel quartiere di Nørrebro, è una delle migliori discoteche di Copenaghen, aperto da molti anni e molto amato. Il club si sviluppa su tre piani e la sua musica è molto varia e spazia principalmente dal genere indie rock e indie pop, fino all’hip hop e alla musica elettronica, passando per le tonalità dubstep, reggae, soul, e funk. A volte ospita anche gruppi che suonano musica dal vivo prima delle 23.00.

KB3 (Kødboderne 3, København) fb_icon_tiny
Aperto venerdì e sabato dalle 23.00 alle 4.00.
Il KB3 è una discoteca situata nel Meatpacking District di Vesterbro, a Copenaghen. Il club è davvero gigante, con 850 m2 di spazio (una volta il posto era usato come cella frigorifera) che possono contenere quasi 1000 persone, un bar lungo 13 metri, soffitti alti sette metri e toilettes insolite! Oltre alla grande dancefloor, nel KB3 ci sono aree lounge e un cortile utilizzato per ospitare alcune delle più interessanti feste estive di Copenaghen. Merita una visita.

Zen Club (Nørregade 41, København) fb_icon_tiny
Aperto da giovedì a sabato dalle 23.00 alle 5.00.
Lo Zen è una delle discoteche più esclusive di Copenaghen. Tanta eleganza e ottima musica, un ottimo posto dove incontrare belle ragazze danesi.

Hive (Skindergade 45, København) fb_icon_tiny
Aperto venerdì e sabato dalle 23.00 alle 6.00.
HIVE è una discoteca situata nel cuore di Copenaghen, vicino a Gammeltorv, la vecchia piazza di Copenaghen. questo è uno dei clubs più esclusivi di Copenaghen come lo Zen e il Sunday: lo stile è semplice, con un grande salone, due salotti disseminati di tavoli muniti di caricatori per iPhone. Il venerdì, il club HIVE è chiamato anche XII, e si rivolge ad un pubblico più energico, con ottima musica e dj set. Ottime serate anche al sabato. Vestitevi bene.

Bakken Kbh (Flæsketorvet 19, København) fb_icon_tiny
Il Bakken è un club situato nel Meatpacking District, nel quale nella maggior parte dei fine settimana, ci sono manifestazioni organizzate che includono musica dal vivo. Il giovedì c’è serata THRST, particolarmente popolare nella vita notturna di Copenaghen. Qui al Bakken, l’atmosfera è rilassata e le persone sono di mentalità aperta e allegra. Ottimo posto anche per gustare una birra nei vecchi padiglioni di macellazione o nel patio e per fare alcune nuove conoscenze.

Sofia: vita notturna e locali

Vita notturna Sofia: la Bulgaria si è affermata negli ultimi anni come meta estiva per i giovani in cerca di divertimento notturno, grazie alle località di Sunny Beach, Varna e Golden Sands, sul Mar Nero. Ma anche la vita notturna di Sofia, la capitale della Bulgaria, nasconde delle vere perle e garantisce tanto divertimento! Ecco le migliori discoteche di Sofia.

Continua la lettura di Sofia: vita notturna e locali

Il Mondo Bar (ul. Lege 15, Sofia) fb_icon_tiny
Aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 5.00.
Bar durante il giorno, disco-pub durante la notte. Musica r’n’b e commerciale, unita a ottimi drinks (provate l’assenzio flambè!) fanno di questo bar un’ottima alternativa alle discoteche di Sofia. Ingresso gratuito. Sempre pieno durante il weekend.

PM Club Sofia (ul. General Yosif V. Gourko 4, Sofia) fb_icon_tiny
Aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 6.00.
Il PM club, situato a poca distanza dal Bedroom Club, è un altra elegante discoteca di Sofia, frequentata prevalentemente da gente dai 30 anni in su. Assicuratevi di aver prenotato un tavolo prima di venire qui, altrimenti rischiate di rimanere in piedi. Un club dove vedere e farsi vedere, più che per ballare. Ingresso 10 leva, come per la maggior parte delle discoteche di Sofia.

The New Sofia Pub Crawl (Park Crystal, Sofia) fb_icon_tiny
Tutti i giorni dalle 21.00 alle 1.00.
The New Sofia Pub Crawl è un tour guidato attraverso i bar nascosti e unici di Sofia. Partecipare al pub crawl è un ottimo modo per incontrare altri turisti provenienti da tutto il mondo e trascorrere una bella serata internazionale, bevendo in compagnia. Il tour costa 20 lv e include alcune bevande gratuite presso la maggior parte dei posti.

Punto di incontro: Krystal Garden
Ora di partenza: 21.00
Non è richiesta alcuna prenotazione, basta presentarsi al punto di ritrovo!

Hambara (ul. 6-ti septemvri 22, Sofia)
Bar situato in una via stretta e poco segnalato: molti sostengono che la metà del divertimento di Hambara sta proprio nel trovarlo. Paradiso per i musicisti, artisti e bohemien, l’Hambara è una specie di cripta, illuminata solo dalla luce delle candele. All’interno un’atmosfera accogliente e fumosa. Decisamente un bar molto particolare, da visitare.

Casa De Cuba (ul. Dimitar Hadzhikotsev 1, Sofia) fb_icon_tiny
Aperto tutti i giorni dalle 8.00 alle 1.30.
Se preferite il rum rispetto alla tipica rakia bulgara (acquavite di frutta), Casa De Cuba è il posto per voi. Con una band dal vivo, ottimi cocktails e un buon assortimento di shots, Casa de Cuba è un ottimo posto dove passare qualche ora durante la sera. Ottima frequentazione, ci sono anche diverse serate a tema.

Sense Hotel Rooftop Bar (boulevard Tzar Osvoboditel 16, Sofia) fb_icon_tiny
Aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 2.00.
Il Sense Hotel Rooftop Bar è situato al nono piano dell’albergo e da qui è possibile godere di una vista unica sulla città di Sofia. Nel bar è consentito fumare quindi, se non siete fumatori, potreste trovarlo fastidioso. Oltra all’ottima vista, il Sense Rooftop Bar dispone di un’ampia scelta di vini e cocktails, sia caldi che freddi, da quelli classici ai più particolari (noi consigliamo gli “hot cocktails”).

One More Bar (Ulitsa Tsar Shishman 12, Sofia) fb_icon_tiny
Aperto tutti i giorni dalle 8.30 alle 2.30.
One More Bar è uno dei luoghi più cool di Sofia che la gente del posto ama frequentare. Questo è ottimo per qualsiasi momento della giornata: sia che si voglia prendere un tè al mattino, mangiare un boccone a pranzo, un bicchiere di vino durante l’ascolto di buona musica o semplicemente godersi un ottimo cocktail la sera, questo è il posto giusto per voi. Questo non è un bar economico ma di qualità: nelle serate del weekend cercate di arrivare prima delle 21.30 in modo da trovare posto a sedere. Assolutamente da provare la brocca di Bloody Mary!

Bar Me (Monument to the Tsar Liberator, pl. “Narodno sabranie”, Sofia) fb_icon_tiny
Aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 3.00.
Bar “Me” è un piccolo bar situato nel cuore di Sofia che prepara ottimi cocktails. Il bar ha un mix di interni in stile anni ’20 e ’50 e una bella vista sulla Chiesa russa e su uno dei famosi viali di Sofia. Normalmente è il posto adatto a bere qualcosa prima di andare a ballare, ma a volte vengono organizzati party inaspettati con buona musica e gente cool. Durante l’estate potrete gustare il vostro caffè o un cocktail sulla terrazza. Il dietro le quinte offre l’intimità perfetta per un appuntamento romantico.

Jim Beam Club (Ul. Atanas Manchev 3, Sofia) fb_icon_tiny
Jim Beam Club è una discoteca situata nel quartiere studentesco di Sofia. Il club propone prevelentemente musica Hip Hop ed è frequentato da studenti e giovani del posto. La particolarita del posto sono le cameriere che spesso si improvvisano cubiste.

Planet Club Sofia (bulevard Bulgaria 1, Sofia) fb_icon_tiny
Aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 2.00, da giovedì a sabato dalle 10.00 alle 6.00.
Il Club Planet è una discoteca di Sofia con musica disco, house e chill оut. La specialità del posto sono i 70 diversi tipi di cocktail e i 138 tipi di whisky ordinabili.

Disco bar Camino (ul. Neofit Rilski 70, Sofia) fb_icon_tiny
Aperto da lunedì a sabato dalle 22.30 alle 5.00.
Disco bar Camino è senza dubbio uno dei posti migliori di Sofia dove divertirsi. Non è facile entrare, perché è molto difficile trovare un tavolo: assicuratevi di aver prenotato in anticipo un tavolo prima di andare qui. L’interno è decorato con le immagini di famosi musicisti tapezzate su tutte le pareti (oltre 250 ritratti, realizzati appositamente per il club) e strumenti musicali. Qui è possibile fumare oltre 20 tipi di sigari Cohiba e la musica dal vivo spazia su vari generi, tra cui musica russa, bulgara, musica retrò, rock e jazz. Vestitevi bene e preparatevi a spendere!

Bedroom Club Sofia (ul. Lege 2, Sofia) fb_icon_tiny
Aperto da lunedì a sabato dalle 22.30 alle 6.00.
Bedroom Sofia è una elegante discoteca situata nel centro di Sofia, proprio dietro il palazzo del Parlamento. Il club dispone di un arredamento moderno e funzionale e un sistema audio e di illuminazione di alta qualità. La sua splendida posizione, programma versatile, bevande di alta qualità e un servizio eccellente hanno reso un popolare luogo di intrattenimento tra gli amanti delle feste e della vita mondana, tra cui varie celebrità locali. Questa discoteca è frequentata dalle più belle ragazze di Sofia. Vestitevi bene, la camicia è d’obbligo: se venite a Sofia non dovete mancare un salto in questo bellissimo club!

The Cotton Club (Akademik Boris Stefanov Str., Sofia) fb_icon_tiny
Aperto tutti i giorni dalle 22.00 alle 7.00.
Blu scuro, nero e oro: questi sono i colori che dominano all’interno del sontuoso The Cotton Club, nel quale l’ambiente lussuoso ed elegante si mescola con la stile funzionale e il comfort. Il Club si trova nella parte più animata di Sofia, Studentski Grad, nel complesso chiamato Zimen Dvorets (Palazzo dello sport invernale), ed è facilmente raggiungibile sia con i mezzi pubblici che in taxi. La buona posizione e l’ambiente piacevole sono accompagnati da un servizio eccellente, ospiti di qualità, party selvaggi, insieme a numerose promozioni, sconti e concorsi a premi per compiacere i clienti più esigenti. Sicuramente uno dei posti da non perdere della vita notturna di Sofia.

Rock’n’Rolla Bar & Club (Graf Ignatiev 1, Sofia) fb_icon_tiny
Aperto tutti i giorni dalle 20.00 alle 6.00.
Il più grande (e unico) rock’n’roll club di Sofia, situato nel cuore della città, in una delle più trafficate vie dello shopping (Graf Ignatiev). Il club è dotato di un sistema sonoro, 8 enormi schermi al plasma e una sala karaoke. Il posto giusto per vedere un concerto rock, una partita, o semplicemente sedersi e rilassarsi al suono della musica rock’n’roll con una bottiglia di birra e una ciotola di popcorn (il popcorn arriva gratis!). Rock’nrolla offre un menù semplice e a prezzi moderati, sconti e promozioni e alcuni buoni dj parties non convenzionali.

Sugar Club (ul. Knyaz Boris I 121, Sofia) fb_icon_tiny
Aperto da giovedì a sabato dalle 22.00 alle 5.00.
Lo Sugar Club è una discoteca situata nel centro di Sofia, con tendenze musicali che spaziano verso la musica R & B, hip-hop, jazz, funk, disco e musica brasiliana. Il giovedì sera al Sugar Club si suona una miscela di musica funk, electro brasiliana e musica latina, mentre ogni Venerdì e Sabato c’è il “Bounce Party”, con le ultime hits hip-hop e R&B. E’ possibile affittare la discoteca anche per feste private.

Mixtape 5 (bul. Bulgaria 1, “Gallery” underpass, Sofia) fb_icon_tiny
Il Mixtape 5 è un club relativamente nuovo, molto spazioso (la sala più grande ha una capienza di 800 persone), con design interni minimalisti e uno dei migliori sistemi audio a Sofia. Il posto si sviluppa su 2 livelli: al primo livello c’è la pista da ballo con intorno varie piattaforme rialzate dove al centro svetta la cabina del dj, assicurando abbondanza di spazio per ballare e muoversi. La maggior parte degli eventi sono ad ingresso gratuito o comunque a prezzi molto ragionevoli.

Plazza Dance Club (Atanas Manchev str. 6, Sofia) fb_icon_tiny
Aperto tutti i giorni dalle 23.00 alle 6.00.
La catena di discoteche Plazza Dance Club vanta ottimi clubs dove ballare a Sofia, Varna, Burgas e Silistra. Il Plazza Club si trova a Studentski Grad e e propone prevalentemente musica folk e musica da discoteca, principalmente pop. Ci sono 2 sale da ballo, rispettivamente, la più grande con musica pop-folk, spettacoli dal vivo e feste con djs, nella più piccola invece si balla disco music. Grazie alla sua posizione (Studentski Grad è dove la maggior parte delle università hanno le loro sedi per cui la concentrazione di studenti universitari e giovani è molto alta), l’orario di lavoro (aperto tutta la settimana dalle 11:00 fino alle 5 del mattino), buona musica e ottimi drinks, il Plazza è diventato uno dei luoghi di intrattenimento più frequentati fuori dal centro di Sofia.

Joy Station (ulitsa Akademik Stefan Mladenov 3, Sofia) fb_icon_tiny
Aperto dalle 0.00 alle 14.00.
Joy Station è uno dei più grandi centri di intrattenimento aperti di recente a Sofia. Questo club ultra moderno si trova nella parte più animata di Sofia, ovvero Studentski grad, e offre ampi spazi per ballare e fare festa, sistemi audio e luci incredibili, un grande palcoscenico e il più grande impianto di bowling in Bulgaria. Ci sono tavoli da biliardo e un accogliente ristorante chiamato MyChoice Grill, il quale serve piatti deliziosi in un’atmosfera piacevole. I “giardini invernali” consentono ai visitatori di rilassarsi e godersi il verde e gli spazi aperti, anche se fuori impazza la bufera di neve. La migliore attrazione, però, è il club al suo interno. Alcuni dei più grandi nomi del pop e rock bulgari e internazionali hanno già suonato qui e saranno ospiti in futuro. La Joy Station è sicuramente uno dei locali notturni più alla moda della capitale.

Studio 5 Music Club (Sq. Bulgaria 1, Ndk, Sofia) fb_icon_tiny
Studio 5 Music Club è un club esclusivo situato nel cuore di Sofia, all’interno del Palazzo Nazionale della Cultura (ingresso A3). Qui si succedono molti artisti e musicisti di generi diversi, oltre a spettacoli teatrali e di danza, concerti di musica classica e jazz, nonché eventi di promozione. Il Club è aperto ogni tutti i giorni: dalle 11.00 alle 19.00 lo Studio 5 è un ambiente rilassato e accogliente dove è possibile guardare un concerto filmato, incontrarsi con gli amici o colleghi di lavoro oppure semplicemente sedersi e godersi un buon drink e la musica soft in sottofondo. Gli spettacoli di teatro, danza e i concerti iniziano alle 19.00, mentre la vera festa prende il via alle 22.00 con i concerti di musica dal vivo.

Maymunarnika (Borisova gradina, Sofia) fb_icon_tiny
Maymunarnika (il Monkeyhouse) è un pò diverso rispetto dagli altri clubs in quanto esso è piuttosto un luogo di intrattenimento popolare situato nel parco più grande di Sofia, il Borisova Garden. Il Maymunarnika funziona solo durante l’estate e attira giovani dai 20 ai 30 anni. Il posto è estremamente spartano e semplice, ed è costituito da un enorme bar, un palco e alcuni posti a sedere improvvisati sparsi sotto gli alberi. Il posto vanta una lunga storia di feste e concerti, che ancora oggi sono molto popolari tra i giovani di Sofia. Maymunarnika vanta un intenso programma di musica dal vivo che soddisfa i diversi gusti e preferenze. Questo è un ottimo posto per bere birra a prezzi economici e ascoltare un pò di musica di gruppi bulgari. E’ situato in una zona abbastanza centrale e vicina ai principali nodi di trasporto pubblico, tra i quali Orlov Most (il Ponte delle aquile) e lo Stadio Vasil Levski, ed è aperta 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Club Alcohol (pl. Petko R. Slaveykov 4, Sofia) fb_icon_tiny
Alcohol è un altro dei migliori clubs di Sofia dove ballare fino all’alba. Qui la musica spazia tra vari generi, dall’house, hip hop, disco, rock e retrò, ma se siete alla ricerca della musica tradizionale bulgara popolare (la chalga) allora questo posto non fa per voi. Il biglietto d’ingresso costa 5 lev: nei giorni festivi o se c’è una festa speciale, l’ingresso potrebbe essere più caro.

Tequila Club (Narodno Sabranie 4, Sofia) fb_icon_tiny
Tequila è sicuramente una delle discoteche più prestigiose di Sofia. Sempre affollato e ben frequentato, il club ospita regolarmente alcuni dei migliori djs bulgari e internazionali. Vi consigliamo di prenotare un tavolo se volete davvero godervi la festa: di solito inizia il club si riempie dopo mezzanotte, ma se avete un tavolo riservato potete arrivare anche verso le 23.30. Ottimi eventi e feste ogni sera, soprattutto da mercoledì a Sabato.

Swingin’ Hall (bul. Dragan Tsankov 8, Sofia) fb_icon_tiny
Aperto mercoledì e giovedì dalle 21.30 alle 2.00, venerdì e sabato dalle 22.00 alle 4.00.
Se volete assaggiare l’ambiente musicale underground di Sofia, dovete venire allo Swingin’ Hall. Con un’atmosfera molto alla mano, pareti rosse, soffitti bassi e con mattoni a vista, questo bar mette insieme una line-up di artisti locali e internazionali che suonano musica jazz, rock e pop. E’ popolare tra i puristi per la musica dal vivo e soprattutto per le sessioni jam della domenica, le quali sono una vera e propria leggenda locale.

Sofia Live Club (NDK, 1 Bulgaria Square, Sofia) fb_icon_tiny
Aperto da mercoledì a sabato dalle 21.00 alle 5.00.
Il Sofia Live Club, situato nel sottopasso vicino alle fontane del Palazzo Nazionale della Cultura (NDK), con 270 posti a sedere, è un grande club diventato un simbolo nella vita notturna di Sofia e uno dei posti preferiti dagli amanti della musica dal vivo. Qui vengono ospitati non solo i talenti bulgari, ma anche ospiti provenienti da tutto il mondo. Posto consigliato agli appassionati di musica e per coloro che apprezzano il jazz e i musicisti di livello mondiale. Il Sofia Live Club è tiene spettacoli di tutti i generi, dal rock al pop e dalla musica alternativa fino alla world music. I fondatori del club hanno l’ambizione di renderlo il club con musica dal vivo più grande della Bulgaria. L’ingresso costa dai 10 ai 30 BLV (circa 5-15 euro).

Retro Club Gramophone (ul. Budapeshta 6, Sofia) fb_icon_tiny
Aperto da giovedì a sabato dalle 22.00 alle 6.00.
Il Retro Club Gramophone è stato recentemente ristrutturato. Ora al suo interno, in stile buio e retrò con grandi ali d’angelo sulle pareti e un illuminazione drammatica, ospita i migliori djs del momento che suonano principalmente musica dance. Il club Gramophone è aperto dalle 22.00 ma la discoteca comincia ad affollarsi dopo la mezzanotte.

Culture Beat Club (NDK, 1 Bulgaria Square, Sofia) fb_icon_tiny
Sempre aperto.
Il Culture Beat è insieme una caffetteria, una discoteca e un bar, oltre che un buon posto dove mangiare un boccone delizioso. Il club è situato nel NDK (National Culture Palace), nel cuore di Sofia. L’interno è un mix di stili diversi che emanano un senso di vicinanza e calore, e c’è anche una spaziosa terrazza con splendida vista sulla città e sul monte Vitosha. Il posto attrae molti giovani, tra i quali molti artisti e musicisti. L’offerta musicale spazia dalla musica elettronica, alla musica house e techno, ma ci sono anche serate a tema dedicate al jazz, R’n’B e alla musica indiana.

Cosmo Club (Pozitano str. 8, Sofia) fb_icon_tiny
Aperto da mercoledì a domenica dalle 23.00 alle 7.00.
Situato di fronte all’hotel Sheraton, il Cosmo Club propone musica dance, house e techno. il venerdì e il sabato sera promettono di attrarre alcuni dei migliori djs della Bulgaria e di tutto il mondo.

Sin City (61 Hristo Botev Blvd., Sofia) fb_icon_tiny
Aperto da martedì a sabato dalle 22.30 alle 6.30.
La più grande discoteca dei Balcani, il Sin City è ben noto per la vastità del luogo e la varietà di intrattenimento offerta. Aperto sette giorni su sette, il Sin City è uno dei clubs preferiti dagli stranieri e dai ricchi di Sofia. Fino a qualche anno fa, Sin City era meglio conosciuto per la “chalga”, ma oggi vengono proposti tutti i tipi di musica, a seconda della serata. Sin City dispone di un ottimo impianto sonoro e di illuminazione, ha un’ottima posizione all’interno di un imponente edificio nel centro di Sofia. L’ingresso ha prezzi accessibili e al suo interno ci sono diverse stanze dove vengono proposti diversi generi musicali.

Yalta Club (bul. Tsar Osvoboditel 20, Sofia) fb_icon_tiny
Aperto da lunedì a giovedì dalle 9.00 alle 19.00, venerdì dalle 09.00 alle 19.00 e dalle 23.00 alle 06:00, sabato dalle 23.00 alle 6.00.
Yalta è la discoteca più antica della città e una delle migliori di Sofia. Classificata da DJ Mag tra le 100 discoteche migliori del mondo e rinnovata nel 2005, essa ospita ogni fine settimana djs di fama internazionale. Yalta è un club bulgaro moderno e originale, ed è stato una delle prime discoteche aperte in Bulgaria. Aperto nel 1959 durante il comunismo, il club è resistito fino ai giorni nostri, diventando il primo luogo in Bulgaria dove è stata suonata la musica elettronica e il primo club bulgaro con djs stranieri. Tra i djs famosi che si sono succeduti alla console troviamo nomi come Victor Calderon, Rojer Sanchez, Timo Maas, Paul Oakenfold e Hernan Cataneo.

Club Chervilo (bul. Tsar Osvoboditel 9, Sofia)
Chervilo è un club di Sofia alla moda, nel quale lavorano i maggiori djs della Bulgaria e dall’estero. Il club ha tre dance floors dove la festa continua fino alle 5 del mattino. Vestitevi bene.

Briliantin Club (ul. Moskovska 3, Sofia) fb_icon_tiny
Aperto tutti i giorni dalle 22.00 alle 5.00.
Il Briliantin è una delle più famose discoteche di sofia. E’ un posto piccolo e sempre molto affollato, quindi, se voltete sedervi al tavolo, vi conviene prenotare in anticipo. All’interno ci sono un sacco di salotti con comodi divani, tavoli alti, enormi schermi al plasma, palle luccicanti che pendono dal soffitto e due grandi bar per gustare qualcosa dalla vasta scelta di bevande e cocktails in offerta. Qui spesso vengono organizzate Feste a tema con ospiti i migliori djs e pop stars bulgare.

Danzica: vita notturna e locali

Vita notturna Danzica: situata sul Mar Baltico, Danzica è una località della Polonia molto frequentata, soprattutto in estate, grazie alla sua vicinanza alle maggiori località balneari del paese, Sopot e Gdynia, e alla presenza di molti locali notturni. Ecco la nostra guida completa alla vita notturna di Danzica e ai migliori clubs e bars della città.

Continua la lettura di Danzica: vita notturna e locali

Pub Crawl Gdansk (Neptune’s Fountain – Długi Targ, Gdansk) fb_icon_tiny
Aperto da giovedì a sabato dalle 20.30 alle 4.00.
Il Pub Crawl Danzica è un tour organizzato dei bars e dei clubs di Danzica. Le guide locali del Pub Crawl Danzica vi mostreranno i bars e i clubs più belli di Danzica, nei quali potrete festeggiare come pazzi fino a tarda mattinata!

Incluso nel prezzo del Pub Crawl ci sono:
– 2 cocktails, birre o bicchieri di vino
– 3 shots gratuiti in ogni bar
– Ingresso VIP gratuito per il club
– Sconti sui drinks
– Giochi e sfide alcoliche
– Guide locali

Cafe Kamienica (ul. Mariacka 37/39, Gdansk) fb_icon_tiny
Aperto da domenica a giovedì dalle 17.00 alle 1.00, venerdì e sabato dalle 17.00 alle 3.00.
Cafe Kamienica, situato in via Mariacka, è un eccellente caffè a due piani con una atmosfera calma e sofisticata, e una terrazza che da sulla strada principale. Il posto è frequentato di giorno per il buon caffè e per i suoi dolci, ma anche la sera è ottimo per bere qualcosa in compagnia e per passare una serata tranquilla.

Cico (ul. Piwna 28/31, Gdansk) fb_icon_tiny
Il CICO è un elegante Chill Out bar di Danzica: posto molto amato per il suo eccezionale caffè italiano e per l’atmosfera intima a lume di candela durante la sera. Al piano di sotto c’è un bel salotto/club con lettini, ideale per una serata romantica. Molto bello.

Elephant Club (ul. Długi Targ 41/42, Gdansk) fb_icon_tiny
L’Elephant Club è un elegante lounge bar, situato nel centro storico di Danzica. Il posto offre ottimi cocktails finemente preparati, e c’è anche un pianoforte per la musica dal vivo.

Cafe Ferber Gdansk (Długa 77/78, Gdansk) fb_icon_tiny
Il Cafe Ferber ha sede sia a Danzica che a Sopot. Entrambi i bar sono chic ed eleganti: ottimo posto per conoscere qualche bella ragazza di Danzica. Vestitevi bene!

Amsterdam Bar Beer & Bagel (ul. Garbary 6, Gdansk) fb_icon_tiny
Le birre in bottiglia locali hanno fatto un enorme balzo in avanti negli ultimi due anni, in gran parte grazie ai bar come l’Amsterdam Bar Beer & Bagel, i quali sono disposti a snobbare i principali fabbricanti di birre per offrire i prodotti delle piccole birrerie indipendenti (oltre 180 birre in bottiglia). La trasmissione di eventi sportivi in diretta rende questo bar una buona opzione per abbinare lo sport alla birra.

Stacja De Luxe (ul.Grunwaldzka 22, Gdansk) fb_icon_tiny
Aperto da lunedì a giovedì dalle 9.30 alle 24.00, venerdì e sabato dalle 9.30 alle 3.00, domenica dalle 12.00 alle 0.00.
Stacja De Luxe è un bar costruito al posto di un vecchio distributore di benzina. Sicuramente uno dei bar più bizzarri di Danzica, pieno di reperti industriali e parti di automobili riadattati e riciclati per formare sedie o tavoli per il bar. Merita una visita.

Buddha Lounge (ul. Długa 18/21, Gdansk) fb_icon_tiny
Aperto tutti i giorni dalle 12.00 alle 1.00.
Il Buddha Lounge è dei pochi posti decenti adatti al pre-club situati nel centro storico di Danzica, arredato con interni di colore blu notte e posti a sedere vellutati. Il bar ha una grande terrazza che si affaccia sulla strada principale che è un ottimo posto per sedersi con una birra, assaggiando una delle migliori cucine etniche di Danzica. Adatto al pre-serata.

Tekstylia (ul. Szeroka 121/122, Gdansk) fb_icon_tiny
Aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 24.00.
Il Tekstylia è un bar popolare tra la gente del posto che viene qui per chiaccherare e bere. Sempre molto frequentato anche durante la bassa stagione, il bar è caratterizzato da uno stile industriale, con grandi finestre e vari oggetti industriali. Altamente raccomandato per bere qualcosa prima di andare a ballare oppure per il cazzeggio pomeridiano.

Hard Rock Cafe (ul. Długi Targ 35/38, Gdansk) fb_icon_tiny
Aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 24.00.
Come in tutti gli Hard Rock Cafe, qui è possibile trovare buon cibo, cocktails e memorabilia del rock. Nell’Hard Rock Cafe di Danzica c’è anche un piccolo palcoscenico per grandi esibizioni e un sistema audio eccellente che lo rendono un punto di ritrovo della vita notturna di danzica per molti appassionati di musica rock.

Brovarnia (ul. Szafarnia 9, Gdansk) fb_icon_tiny
Aperto tutti i giorni dalle 13.00 alle 23.00.
Brovarnia è un microbirrificio di Danzica. Le birre prodotte in loco (tra le quali una premiata birra scura) sono impeccabili, e nell’aria aleggia l’odore pungente di malto e luppolo. Situato in un vecchio granaio ristrutturato, questo pub dispone di arredi in legno massello, con foto in bianco e nero delle banchine di Danzica appese ai muri, e piccole aperture che permettono ai raggi del sole di penetrare all’interno, regalando una atmosfera accogliente. Al piano di sopra si trova l’Hotel Gdańsk.

Hilton High 5 Bar (ul. Targ Rybny 1, Gdansk) fb_icon_tiny
Aperto da domenica a giovedì dalle 17.00 alle 1.00, venerdì e sabato dalle 17.00 alle 3.00.
Collocato al quinto piano dell’hotel Hilton, l’High 5 è un posto di pura classe, con una terrazza coperta in legno dalla quale potete gustarvi una incantevole vista sui tetti di Danzica, comodamente sdraiati sulle sdraio di vimini bianche. Non sorprendetevi di trovare gli ospiti dell’hotel camminare in giro vestiti con vestaglie colorate, dopo una nuotata nella piscina panoramica. Sorprendentemente, i prezzi sono accessibili e c’è un piccolo bar di vetro nel quale è possibile bere al coperto durante le serate più fredde. Gli orari di chiusura variano in base alle stagioni.

Cafe Szafa (Podmurze 2, Gdansk) fb_icon_tiny
Aperto da domenica a giovedì dalle 15.00 alle 3.00, venerdì e sabato dalle 15.00 alle 6.00.
Cafe Szafa è un pub un pò alternativo, situato nella parte settentrionale della Città Vecchia di Danzica.

Pub Scruffy O’Brien (Al. Grunwaldzka 76/78, Gdansk) fb_icon_tiny
Aperto tutti i giorni dalle 11.00 alle 24.00.
Scruffy O’Brien è un piccolo pub tradizionale irlandese situato a Danzica Wrzeszcz. La cucina di questo grande pub offre buon cibo. E come ci si può aspettare in un vero pub irlandese, è anche possibile seguire le partite in diretta TV e regolarmente godere di spettacoli dal vivo.

Pijalnia Wódki i Piwa Gdańsk (Długi Targ / Kuśnierska, Gdansk) fb_icon_tiny
Aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 5.00.
Classico bar polacco dove bere shots e birra a prezzi economici. Sempre molto affollato fino a notte fonda. Abbiamo recensito anche il Pijalnia Wódki i Piwa di Varsavia.

Degustatornia (ul. Grodzka 16, Gdansk) fb_icon_tiny
Aperto tutti i giorni dalle 15.00 alle 1.00.
Degustatornia è una birreria situata in un antico palazzo nella parte nord-orientale del centro di Danzica, vicino all’Happy Seven Hostel. La birreria offre una vasta gamma di birre speciali, tra cui alcune birre locali: da provare assolutamente è la birra Ciechan Miodowy! Il Degustatornia ha anche una filiale a Gdynia.

Klub Medyk (ul. Dębowa 7, Gdansk) fb_icon_tiny
Aperto venerdì e sabato dalle 21.00 alle 4.00.
Club studentesco in stile underground, situato nella zona universitaria di Danzica.

Club Echo (ul. Wały Jagiellońskie 2/4, Gdansk) fb_icon_tiny
Aperto da domenica a giovedì dalle 17.00 alle 2.00, venerdì e sabato dalle 17.00 alle 4.00.
Discoteca situata vicino alla stazione dei treni di Danzica. Frequentato da gente di età molto varia.

Browar Piwna (Piwna 50/51, Gdansk)
La piccola dancefloor al piano di sotto si riempie sempre dopo le 23.00, quando la festa comincia e si balla sul serio.

Cafe Absinthe Gdansk (Targ Węglowy, Gdansk) fb_icon_tiny
Aperto da domenica a giovedì dalle 10.00 alle 4.00, venerdì e sabato dalle 10.00 alle 6.00.
Il Cafe Absinthe è il posto adatto per un party esagerato, soprattutto quando l’assenzio comincia a scorrere e le ragazze su di giri cominciano a ballare sui tavoli. Ottimo posto, soprattutto per il pre e il post serata.

Red Light Pub (ul. Piwna 28/31, Gdansk) fb_icon_tiny
Aperto da domenica a giovedì dalle 17.00 alle 1.00, venerdì e sabato dalle 17.00 alle 3.00.
Frequentato da gente del posto, il Red Light Pub è un posto di grande atmosfera, con una piccola zona dove ballare nel seminterrato e posti a sedere al piano di sopra. Il Red Light Pub è situato in una stradina tra le vie Piwna e Dluga: sicuramente una buona scelta per assaporare l’autentica vita notturna di Danzica.

Gazeta Rock Café (ul. Tkacka 7/8, Gdansk) fb_icon_tiny
Aperto venerdì e sabato dalle 22.00 alle 5.00.
Al Gazeta Rock Café tutti sono benvenuti e l’atmosfera vivace del posto ne è un riflesso diretto. Le hits rock polacche irrompono dagli altoparlanti mentre gli ospiti cantano ubriachi con entusiasmo gridando cori in background. I divani logori vengono occupati in fretta e gli interni sono un omaggio diretto alle stelle della scena musicale polacca: sulle pareti sono appesi numerosi pezzi di memorabilia incorniciati. Vengono anche organizzati concerti con musica dal vivo ed è possibile anche ballare.

Fahrenheit Club & Restaurant (Długi Targ 39/40, Gdansk) fb_icon_tiny
Sempre aperto.
Il Fahrenheit è un club situato in uno scantinato nel centro di Danzica. Nonostante la rigorosa selezione all’ingresso, questo non è un posto elegante e alla moda. Dotato di una piccola pista da ballo e di un bar, il club Fahrenheit è frequentato da gente dai 25 anni in su, che si scatena sulle note dei classici “Cotton-Eye Joe” e “Ehi Macarena”.

Klub B90 (ul. Doki 1, Gdansk) fb_icon_tiny
Situato in un vecchio capannone di produzione, il B90 è, in sostanza, un grande spazio industriale per concerti. Dotato di due palchi, il club può ospitare un massimo di 1.500 persone. Aperto solo in occasione di eventi.

Buffet Club (ul. Doki 1/145b, Gdansk) fb_icon_tiny
Aperto dal lunedì al giovedì dalle 15.00 alle 22.00, venerdì e sabato dalle 15.00 alle 4.00, la domenica dalle 13.00 alle 22.00.
Tra i più difficili da trovare, ma uno dei luoghi più rinnomati della città: questa è la patria degli hipsters di Danzica. Situato all’interno dei resti abbandonati dei Cantieri Navali Lenin, sulla sinistra del Centro europeo di solidarietà, per arrivarci prendete la strada acciottolata che porta verso l’edificio a due piani, accanto ai vecchi blocchi di appartamenti (ul. Robotnicza). Il Buffet Club è situato qui, presso l’edifico dell’Istituto Wyspa. All’interno vengono organizzati eventi con mostre, concerti, workshops e simili.

L’attrazione principale, però, sono le notti memorabili con ospiti djs polacchi e stranieri con musica che spazia dall’indie al drum’n’bass. L’arredamento del club riflette appieno il destino post-comunista dei cantieri navali e delle notti che terminano con la luce del giorno.

Miasta Aniolów Club & Restaurant (Chmielna 26, Gdansk) fb_icon_tiny
Aperto da lunedì a mercoledì dalle 12.00 alle 23.00, il giovedì dalle 12.00 alle 2.00, venerdì e sabato dalle 12.00 alle 4.00, la domenica dalle 11.30 alle 21.00.
Miasta Aniolów Club & Restaurant, anche chiamato City Of Angels, è sia un ristorante che un club, situato lungo il fiume Motlawa. Ad inizio serata, questo posto è ideale per cenare e per ascoltare le perfomances jazz dal vivo.

Più tardi invece, il Miasta Aniolów si trasforma in vera e propria discoteca e attira ragazzi e ragazzi sopra i vent’anni. Musica commerciale, tanto spazio per ballare e un sacco di posti a sedere: se si vuole ballare tutta la notte, allora questo è sicuramente uno dei migliori club a Danzica. La sua enorme dancefloor è sempre piena ed è consigliabile arrivare presto se si vuole occupare uno dei tavoli disponibili.

Autsajder Klub Studencki (ul. Do Studzienki 34A, Gdansk) fb_icon_tiny
Aperto da lunedì a mercoledì dalle 10.00 alle 2.00, giovedì e venerdì dalle 10.00 alle 4.00, il sabato dalle 18.00 alle 4.00.
Autsajder Klub Studencki è probabilmente la discoteca studentesca più popolare a Danzica e uno dei pochi club che è aperto tutti i giorni della settimana. Autsajder si trova vicino ai dormitori degli studenti nella parte occidentale della città.

Browar Lubrow – Barbados Club (ul. Karmelicka 1, Gdansk) fb_icon_tiny
Aperto tutti i giorni dalle 11.00 alle 1.00, venerdì e sabato dalle 11.00 alle 4.00.
Browar Lubrow è un ampio ristorante e bar situato vicino alla stazione ferroviaria. Il posto prima era chiamato Barbados Piano Club, ma con il recente rinnovamento e il cambio di nome, il Browar Lubrow è diventata una vera e propria fabbrica di birra. Il Browar Lubrow ha anche una filiale a Gdynia.

Irish Pub (ul. Korzenna 33/35, Gdansk) fb_icon_tiny
Popolare pub irlandese situato nel seminterrato del vecchio municipio (Ratusz Staromiejski), vicino alla stazione ferroviaria (da non confondere con il Municipio principale a Long Street). Il posto attrae sempre un pubblico giovane e vivace, con birra economica e ottima musica, ma anche serate con concerti dal vivo, quiz e karaoke.

Bunkier Klubogaleria (Olejarna 3, Gdansk) fb_icon_tiny
Aperto dal lunedì al giovedì dalle 17.00 alle 2.00, venerdì e sabato dalle 17.00 alle 4.00, la domenica dalle 17.00 alle 1.00.
Sbalorditivo. Il Bunkier Klubogaleria è situato sulla via Olejarna, in un edificio cubico a sei piani, rinforzato in cemento e costruito come un rifugio antiaereo, bunker e batteria antiaerea dai tedeschi durante la seconda guerra mondiale. Questo è l’unico edificio nella zona ad essere sopravvissuto alla guerra: per molti anni è rimasto vuoto, salvo essere utilizzato come parete di arrampicata, fino a quando qualcuno con una magnifica fantasia e l’accesso a una quantità colossale di denaro ha deciso di trasformarlo in un club. I risultati sono mozzafiato. Attraversate la porta e sarete accolti dai corridoi originali, fiancheggiati da mura spesse 1,2 metri che conducono in un labirinto di bar, dancefloors, una zona lounge e alcuni dei gabinetti più fantastici che abbiamo mai visto. Ogni livello è diverso e molto singolare: ci sono anche posti a sedere in gabbia con cuccette militari e una sedia elettrica al livello 3. I bar hanno prezzi sorprendentemente bassi, e la musica proposta è di genere misto. Il club Bunkier è così grande che, anche se è affollato da centinaia di persone, sembra quasi vuoto: merita una visita!

Klub Parlament (ul. Św. Ducha 2, Gdansk) fb_icon_tiny
Aperto dal giovedì al sabato dalle 20.00 alle 4.00.
Klub Parlament è una discoteca a tre piani e con oltre 1000 m2 di spazio per ballare e fare festa. Uno dei club più popolari di Danzica, molto frequentato nel weekend, pieno di alcol e belle ragazze: sicuramente un posto da non perdere se si è in visita a Danzica. Qui si svolgono molti adii al celibato e addii al nubilato, con feste esagerate e piccanti! Inoltre, vengono organizzati anche concerti, musical, spettacoli dal vivo e di cabaret. Una istituzione per quanto riguarda la vita notturna di Danzica.

Monaco di Baviera: vita notturna e locali

Città giovane e attiva, Monaco di Baviera offre divertimento per tutti i gusti. Dalla musica elettronica ai ritmi latinoamericani, nella capitale bavarese c’è una vastissima scelta di bar e discoteche per passare le serate memorabili!

Continua la lettura di Monaco di Baviera: vita notturna e locali